Santi, Balordi e Poveri Cristi di scena al Santuccio
Continua la rassegna della KarakorumTeatro con lo spettacolo di Giulia Angeloni e Flavia Ripa. Appuntamento venerdì 7 novembre, alle 21
Venerdì 7 novembre alle 21 sul palco del Teatro Santuccio torna Speakeasy Varese la rassegna curata da Stefano Beghi e da KarakorumTeatro che ha portato in città il teatro giovane ed indipendente, il motore nascosto della cultura nazionale.
Con ROOMS 2.0 della compagnia About:blank (il primo spettacolo in programma andato in scena il 3 ottobre scorso) Speakeasy Varese si è immediatamente presentata al pubblico varesino come una ventata di novità e di creatività, un teatro alternativo e capace di parlare alle nuove generazioni, rimaste per troppo tempo lontane dai teatro della provincia. Una platea di circa 100 persone, tra cui moltissimi giovani, ha partecipato con entusiasmo alla serata, affermando senza paura che una proposta artistico – culturale veramente alternativa è possibile anche a Varese.
A un mese dalla prima data, Speakeasy Varese ritorna in grande stile proponendo una serata piacevole e provocatoria con Santi, Balordi e Poveri Cristi, uno spettacolo di affabulazione musicale di e con Giulia Angeloni e Flavia Ripa. Una corte dei miracoli fatta di santi, balordi, freaks e disadattati: questo il tema dello spettacolo, capace di riscoprire e di reinventare uno stile teatrale antico ma capace di divertire e provocare anche oggi. Il bambino nato con due teste da un padre che lo voleva il più intelligente del mondo, le tre vecchie del Quadraro che sognano uno sceicco come quelli del cinema, Ninetto che ha pregato S. Giuseppe tutta la vita e spera di essere il primo della sua famiglia a guadagnarsi il Paradiso, sono alcuni dei protagonisti di una serie di avventure comiche e picaresche raccontate dalle due giovani artiste: sono racconti della tradizione orale, delle Fiabe Italiane, passando per le pagine di Pier Paolo Pasolini.
Un teatro di tradizione orale, alla maniera dei giullari, attraverso il quale queste storie ci arrivano un po’ mutate, reinventate, con un abito nuovo cucito apposta per questa festa. Ad aprire la serata alle ore 19.30, l’aperitivo di approfondimento culturale curato da Edizioni dEste, con la gradita partecipazione di Matteo Gamerro. Il blogger, affetto da sclerosi multipla, presenterà in anteprima il suo libro 2GRANDI+2piccole, autobiografia ironica, coraggiosa, capace di provocare per la sua capacità di guardare oltre, e che vanta la prefazione di Don Luigi Ciotti di Libera contro le mafie. Una serata ricca quindi, e assolutamente adatta a un tuffo nel provocante e affascinante mondo della diversità.
Aperitivo a cura di Twiggy Cafè.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città





Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.