Santuario, visite guidate sul ponteggio per osservare il “concerto degli angeli”
Per due settimane il Santuario di Saronno dà la possibilità aio suoi visitatori di salire sul ponteggio a 12 metri di altezza e osservare quello che viene definito "il più bel Paradiso dipinto d’Europa"

«In particolare, le indagini hanno mostrato un inedito uso di lacche rosse e le preziose finiture in oro su pastiglie di cera – spiegano i restauratori -. Per la salvaguardia di questi tesori il vecchio impianto di riscaldamento ad aria è stato sostituito da un nuovo e innovativo sistema radiante collocato nelle navate della chiesa a cura della GR Impianti. Nuova anche l’illuminazione a led dall’altissima resa cromatica, progettata da Marco Fortunati dello Studio Re&Associati».
«Il ringraziamento più grande” – spiega Mons. Armando Cattaneo, Responsabile della Comunità Pastorale Crocifisso Risorto di cui fa parte la parrocchia del Santuario – va ai fedeli che hanno contribuito per la gran parte della spesa sino ad ora sostenuta, dimostrando grande affetto e attaccamento al Santuario, così come alle guide e ai volontari che, coordinati da Pino Colombo, da anni accolgono pellegrini e turisti. Un ringraziamento va anche al Comune di Saronno e alla Fondazione Comunitaria del Varesotto Onlus».
Ma questo scrigno di tesori d’arte va ben oltre l’interesse locale, nelle parole di mons. Cattaneo: «Siamo certi che anche Enti e Privati di portata nazionale ed internazionale si innamoreranno di questa realtà unica al mondo, appena arriveranno a scoprirla! Non puntiamo a un grande pubblico indifferenziato, ma a chi è disposto a vivere un’esperienza spirituale, perché solo a questa condizione si possono cogliere in profondità le dinamiche artistiche qui espresse».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.