Tris di sconfitte in B1, cade anche Castellanza

La Dag domina due set e poi crolla contro Collegno. Doppio 3-0 a sfavore per Busto e Orago. In B2 vittoria netta di Bodio che è terza in classifica

SERIE B1 FEMMINILE

Lilliput Settimo T. – Unendo Yamamay Busto 3-0 (25-16; 25-14; 25-15)
Non riesce ancora a muovere la classifica la Unendo Yamamay, priva di Angelina aggregata alla prima squadra. Settimo non regala niente, e le bustocche soccombono in piemonte con un netto 3-0. Nonostante l’ottima partenza della squadra di Lucchini, Settimo non impiega molto per adattarsi, aggiusta la ricezione e scappa via (16-11) guidato dalla solida Biganzoli. L’avvio del secondo set è da incubo per le farfalle (8-2) con una serie di errori consecutivi; coach Lucchini cambia assetto infondendo un po’ di fiducia alla squadra prima che le padrone di casa scappino via del tutto. Nel terzo set Busto regge in avvio (8-6 e 13-11) ma ancora i numerosi errori non le permettono di rimanere a contatto dell’avversaria che chiude così la partita.
Busto A.: Mazzotti 1, Simonetta 6, Varone 10, Tesanovic, Venturini, Giobbe 1, Della Canonica (L), Peruzzo 4, Belli 1, D’Adamo 1. NE: Civita. All. Lucchini.

Dag Castellanza – Collegno 2-3 (25-19; 25-17; 17-25; 20-25; 13-15)
Niente da fare per Castellanza che soccombe in casa contro Collegno. Il totale controllo per i primi due set da parte delle streghe faceva prevedere una partita fin troppo facile, prima di uno "sciagurato" terzo set in cui le varesotte sono rientrate in campo decisamente a rilento; merito dell’improvviso cambio di assetto che coach Bertini da alla sua squadra che Castellanza fa fatica a metabolizzare. Le piemontesi rialzano quindi la testa, passando in vantaggio con facilità (7-8, 9-12). Neanche l’ingresso in campo di Ballardini riesce a riportare sulla retta via la Dag, che affronta l’ultimo set carente soprattutto di lucidità mentale, fino al crollo definitivo.
Castellanza: Roncato 3, Chiodini 24, Crotti 6, Sala 7, Zingaro 20, Baldone 6, Ardo (L), Ballardini 9, Dipinto, Elli, NE: Cartabia, Olgiati (L2). All: Maiocchi.

(Franca Bardelli prova a scuotere la sua squadra)


Foppapedretti Bergamo – Progetto V. Orago 3-0 (25-18; 25-13;26-24)
Nonostante Bergamo fosse una squadra alla portata di Orago, la squadra di Bardelli non riesce a imporsi. Orago si presenta alla partita nettamente rimaneggiata, viste le assenze al centro di Peonia e Bettini; alla lista di infortuni c’è da aggiungere anche Di Maulo fermata dalla febbre e da una Bosetti sotto tono. Primo set equilibrato, che si chiude 13-13, poi Bergamo si impone con un 5-0 che da il via alla fuga. Nel terzo set Orago ci prova a riaprire il match, riacciuffando anche il 18 pari, ma sul 24-24 un errore di Di Maulo chiude una partita già predestinata dall’inizio
Orago: Di Maulo 1, Tosi 5, Marocchini 6, BAlzanelli 1, Napodano 12, Bosetti 3, Bonvicini (L), Tanase 3, Fezzi, Pozzato, Imperiali (L2), Fusari. All: Bardelli

Classifica: Pinerolo 14; CASTELLANZA, Chieri, Settimo T. 12; Albese, Lodi 11; Mondovì 9; Vercelli 7; Bergamo 6; Collegno, Trecate 5; ORAGO 1; Casale, Busto 0.

SERIE B2 FEMMINILE 

Fim Group Bodio L. – Labor Syprem Lanzo 3-0 (25-21; 25-22; 25-19)
Una Fim Group autoritaria anche se altalenante in alcuni fondamentali fa suoi i tre punti in palio superando Lanzo per 3-0 e conducendo il match quasi sempre nel punteggio. Una prestazione forse non esaltante sul piano puramente tecnico ma molto concreta, visto che la Fim ha concesso molto poco a un’avversaria che si è battuta con coraggio.
Da migliorare rimane il servizio, spesso falloso, anche se Re Dionigi e Kovacova hanno dato un ottimo contributo in questo fondamentale. Migliore in campo Micol Marcora che ha attaccato con percentuali clamorose, oltre il 70%, ed è stata una presenza costante a rete. Bene anche Re Dionigi che sta attraversando un ottimo momento di condizione.
Bodio L.: Volpi 1, Marcora 12, Kovacova 3, Massara 11, Re Dionigi 20, Merlotti 7, Garbarini, Marelli A., Fogliano, Marelli J. 1, Orsenigo (L1), Scazzosi (L2). All. Mazza.

Classifica: Pavia 14; Monza 13; BODIO L., Garlasco, Cuneo 12; Genova 9; Canavese 8; Alessandria, Beinasco 5; Galliate 4; Cinisello 3; Albenga, Lanzo 1; Pro P. Milano 0.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 18 Novembre 2014
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.