Un fine settimana di teatro al Soms di Caldana

In programma per la rassegna “Caldana Fringe, Teatro Festival” tre serate di teatro. Si parte venerdì con la Zimaquò Teatro e lo spettacolo "Chiamateci quando è pronto"

Teatro Soms CaldanaContinua la rassegna “Caldana Fringe, Teatro Festival” al Teatro Soms di Caldana. Venerdì 7 novembre, alle 21, la Compagnia teatrale e associazione culturale Zimaquò presenta lo spettacolo "Chiamateci quando è pronto" di Max Zatta. Un viaggio nei profondi meandri del misterioso mondo femminile, nel quale si indaga la complessità dei rapporti tra uomo e donna. La vicenda si svolge in una particolare Casa di Cura, dove le donne curano gli uomini, non perché malati, ma in quanto uomini.
In scena Dino De Simone,Salvatore Incandela,Sofia Mattone,Paola Pederzolli,Andrea Raffo,Daniela Zanelli,Lucia Zarini. Regia: Max Zatta. Zimaquò, nata da un gruppo di amici cresciuto nel laboratorio teatrale dell’attore e regista Max Zatta. Sarà proprio lui a dirigere lo spettacolo di domani il cui titolo ­Chiamateci quando è pronto­ cita esplicitamente una delle frasi più odiose del mondo maschile e maschilista, per raccontare con delirante ironia il rapporto tra uomini e donne, adottando un punto di vista femminile. Eloquente in tal senso il disegno in locandina che ritrae una barbie, icona di molte bambine, schiacciata da un sandalo tacco 12, indossato presumibilmente da una donna matura che rifiuta lo stereotipo di un femminile subalterno all’uomo, ancora riproposto sin dall’educazione della prima infanzia..”. (non adatto ad un pubblico con età inferiore ai 14 anni). Ingresso 10,00 €. 
 
Sabato 8 novembre invece, alle 21, è in programma lo spettacolo “Chimera d’Amore corrispondenza d’amorosi segni fra Amalia Guglielminetti e Guido Gozzano” con Silvia Bottini e Silvio Raffo per la scenografia di Laura Piacquadio, costumi di Mercateatro di via Sant’Imerio (VA). Ingresso 10 euro/ ridotto 8 euro.
 
Domenica 09 Novembre, alle 16, invece in scena “Il tinello del professore – Romeo e Giulietta, un grande amore”. Testo e Regia di Amedeo Romeo liberamente tratto da W. Shakespeare, con Amedeo Romeo e Silvia Sartorio. Spettacolo rivolto ad un pubblico di grandi e bambini. È la storia di Romeo e Giulietta dei Montecchi e Capuleti scritta in rima in una versione per pennuti!  I due attori in scena interpreteranno brillantemente i diversi ruoli servendosi di guanti da cucina, trasformati per l’occasione nei personaggi della storia, utilizzando la scenografia come un gioco di costruzioni che cambia ad ogni scena…e il finale della storia sarà una sorpresa…Ingresso 7 euro. 

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 07 Novembre 2014
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.