Unendo Yamamay, con Urbino il successo è d’obbligo
In casa e contro l'ultima in classifica: domenica (a Busto, ore 18) le farfalle hanno il dovere di centrare il primo successo "da tre punti" del campionato per evitare ulteriori problemi
«Dovremo essere capaci di scendere in campo portandoci nella testa gli aspetti positivi della partita di mercoledì a Montichiari. Dove, nonostante alcuni limiti, abbiamo fatto vedere che lottando con caparbietà possiamo uscire da questa situazione». Ci prova anche con le parole, Carlo Parisi, a caricare la sua Unendo Yamamay in vista della partita casalinga di domenica 23 contro la Robur Tiboni Urbino (apertura cancelli alle 16,30, inizio gara alle 18).

Per le farfalle è tempo di cercare il riscatto dopo due sconfitte consecutive, contro Novara e Montichiari: Marcon e compagne dovranno dimostrare di avere l’atteggiamento giusto per recuperare i troppi punti in classifica persi in questo avvio di stagione.
Le ragazze di Urbino attualmente sono il fanalino di coda della classifica della Serie A1 femminile con 0 punti ma le ragazze di Parisi non dovranno sottovalutare l’avversaria. Servono tre punti (nessuna vittoria "piena" fino a ora: soltando due tiebreak per le biancorosse) per tornare a volare e serve far vedere che la Uyba c’è e che è davvero una delle squadre che possono aspirare ai piani alti del campionato.
La rosa marchigiana vanta un buon numero di americane fresche campionesse del mondo è può creare più di una insidia. Coach Micoli schiererà al palleggio Marta Agostinetto (da Frosinone), in diagonale con l’americana Spelman (202cm), mentre in banda ci saranno due posti per tre atlete: Alice Santini, Monica Lestini e la canadese Richey. Al centro vedremo la coppia a stelle e strisce Leggs – Walker mentre il libero sarà Eleonora Bruno, ex Bergamo.
Unendo Yamamay Busto Arsizio – Robur Tiboni Urbino
Busto Arsizio: 1 Lyubushkina, 2 Degradi, 3 Rania, 5 Michel, 6 Leonardi (L), 7 Marcon, 8 Perry, 12 Camera, 13 Diouf, 14 Wolosz, 16 Havelkova, 17 Pisani. All. Carlo Parisi.
Urbino: 1 Zecchin, 2 Agostinetto, 3 Bruno (L), 4 Richey, 5 Fresco, 6 Vujko, 7 Santini, 9 Lestini, 10 Walker, 11 Spelman, 13 Giacomel (L), 18 Leggs. All. Micoli.
Arbitri: Ravallese e Gaspallo.
Il programma (5a giornata) Piacenza – Novara (sabato ore 20.30); Conegliano – Montichiari Bergamo – Scandicci; Firenze – Modena; BUSTO ARSIZIO – Urbino; Forlì – Casalmaggiore (sabato ore 20.30, diretta RaiSport 1).
Classifica: Novara 11; Bergamo 10; Piacenza, Modena 9; Casalmaggiore 8; Conegliano 7; BUSTO ARSIZIO, Montichiari 5; Scandicci 4; Forlì 3; Firenze 1; Urbino 0.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città





Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.