A Natale regala arte, cultura e bellezza con il Fai
Un regalo per contribuire concretamente a proteggere l'arte, la natura e il paesaggio italiani, oltre a vantaggiosi sconti e molte idee regalo
Per Natale il FAI – Fondo Ambiente Italiano propone di regalare un anno all’insegna di arte, cultura e bellezza sostenendo la Fondazione. Regalare l’iscrizione al FAI significa contribuire concretamente a proteggere l’arte, la natura e il paesaggio italiani e donare 365 giorni ricchi di cultura grazie agli sconti fin oltre il 50% del programma FAI per me, che vede coinvolti oltre 800 enti culturali in tutta Italia, e visitare gratuitamente i 30 Beni FAI aperti al pubblico e le 300 proprietà del National Trust of England and Wales, del National Trust for Jersey e del National Trust of Australia. Inoltre, il FAI propone molte idee regalo per gli appassionati d’arte, come il corso annuale di storia dell’arte dedicato a Leonardo. Il costo dell’intero pacchetto di 25 lezioni è di 139 euro con l’opportunità di acquistarne un secondo al 50% di sconto. Le lezioni – che si terranno da febbraio con cadenza settimanale a Milano – indagheranno la figura di Leonardo, pittore, progettista e inventore italiano, uomo d’ingegno e di grande talento, attraverso racconti di vita e della sua opera. Per chi si iscriverà anche due visite guidate dai docenti del corso al Cenacolo e alla Sala delle Asse. (Per prenotare 02 467615252 o faiarte@fondoambiente.it).
Per chi ama i coffee table book, il FAI suggerisce il libro sui dieci anni del progetto I Luoghi del Cuore, un viaggio attraverso “l’Italia scelta dagli italiani”. Piccoli e grandi tesori d’arte e natura del nostro Paese spesso sconosciuti, segnalati al FAI per la loro bellezza, per lo stato di degrado, o ancora per chiedere che vengano valorizzati. 139 beni sparsi in tutte le regioni italiane, tra cui tutti quelli salvati grazie al censimento e al FAI, visti attraverso gli occhi di sette fotografi professionisti, in una campagna di scatti realizzata appositamente per questo volume. Edito da Rizzoli, il libro si può acquistare in libreria al costo di 39 euro e parte del ricavato è destinato al FAI.
Per informazioni, il sito ufficiale
Per chi donerà l’iscrizione, ringraziamento speciale da parte del FAI con un abbonamento in omaggio a Focus o a GEO, mentre per chi donerà due o più iscrizioni, abbonamento trimestrale a entrambe le riviste.
Per ulteriori informazioni www.fondoambiente.it
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città





Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.