Al Castello dei Missionari è nato il Pres-Expo
Dedicato all'esposizione mondiale il tradizionale presepe che i Missionari curano da oltre 60 anni: "La tematica non ci è certo indifferente, visto che si parlerà di cibo e di energia rinnovabile"
Un presepe dedicato al cibo e a Expo. È quello che è stato allestito dai Missionari Comboniani di Venegono Superiore, che da oltre 60 anni preparano il tradizionale presepe. Lo han sempre fatto cercando oltre a toccare nel vivo i problemi mondiali, di usare tecnologia d’avanguardia. «Come per dire – spiegano -: il nostro non è ne un messaggio d’altri tempi e avulso dalla storia, ne tutto confetti, musichetta e belle parole. Gesù si scontrò da subito con la durezza della vita e di quella storia entro cui volle incarnarsi. La gioia che ci viene da questa nascita tanto speciale, seppur identica alle altre, non può non stimolarci a continuare da dove Lui si è interrotto; tocca a noi adesso avere il coraggio di guardare, toccare e…darci una mossa».
«E così quest’anno il nostro Presepe non poteva che essere un Pres-EXPO, per non prescindere da una iniziativa che coinvolgerà il mondo intero e che si svolgerà tanto vicino a noi – continuano i Missionari -. La tematica stessa dell’Expo 2015 non ci è certo indifferente, visto che si parlerà di cibo e di energia rinnovabile; anzi di cibo, di energia e di sviluppo per tutti i popoli ma sostenibile anche per il pianeta che attualmente è piuttosto malconcio e sofferente. E ormai non si tratta più neanche di parlare di disagi e sofferenza per fame e siccità in luoghi lontani da noi (che con pietismo e disgusto abbiamo avuto l’ardire di chiamare, chissà poi perché, Terzo Mondo) ma di disastro ecologico e ambientale anche in mezzo a noi. Ora ci appare chiaro che se uno sviluppo ci sarà dovrà esser per tutti o per nessuno, perché il mondo è uno per tutti!
Siamo consapevoli che non sarà certo il nostro PresEXPO a cambiare il mondo; ma ci stiamo lavorando per dare anche il nostro piccolo contributo a una causa grande come quello di un pieno sviluppo e di una nuova umanità per le quali come missionarie e missionari offriamo il nostro lavoro e la nostra stessa vita».
VENEGONO SUPERIORE (VA)
dal 25 Dicembre al 25 Gennaio 2015
Visita il sito www.presepiocomboniani.it
Il presepio è anche su Facebook
Dal 25 dicembre al 6 gennaio tutti i giorni 14.00 – 18.00
Dal 7 gennaio al 25 gennaio sabato e domenica 14.00 – 18.00
Gruppi e scuole solo su prenotazione dal martedì al venerdì 9.00 – 12.00 14.00 – 18.00
Per informazioni e prenotazioni: Tel. 0331 865010
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città





Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.