Due anni a Cutrì l’evaso, a processo la banda
Condannato il bandito inverunese. Richiesta di rinvio a giudizio per i componenti della banda che organizzarono ed eseguirono l'assalto al tribunale di Gallarate, in cui morì il fratello Nino, e la latitanza
Domenico Cutrì ha patteggiato una pena di due anni davanti al giudice per l’udienza preliminare del Tribunale di Busto Arsizio Patrizia Nobile. Il pubblico ministero Raffaella Zappatini aveva chiesto un anno. Troppo poco per il Gup che, di fronta a questa richiesta, era intenzionata a mandare a giudizio il protagonista dell’evasione da film avvenuta lo scorso febbraio davanti al Tribunale di Gallarate, organizzata dal fratello Nino Cutrì, poi morto nel conflitto a fuoco con gli agenti della Polizia Penitenziaria, a causa di un colpo sparato da uno della sua banda. Il pm è comunque riuscito ad ottenere una condanna a due anni senza processo. Per l’inverunese, comunque, la partita più grossa si giocherà al tribunale di Torino per il processo relativo all’omicidio del barista polacco Lukasz Kobrzeniecki per il quale si era arrivati ad un passo dalla condanna definitiva all’ergastolo per lui prima che confessasse, al sostituto procuratore Zappatini, di essere stato lui l’esecutore dell’omicidio.
LA BANDA – La richiesta di rinvio a giudizio per i numerosi reati commessi nell’organizzazione e nell’esecuzione del piano di evasione, invece, è stata formulata nei confronti degli altri componenti della banda che hanno partecipato al piano di evasione: si tratta di Aristotele e Adamo Buhne, Luca Greco, Davide Cortesi, il terzo fratello Daniele Cutrì, Carlotta Di Lauro, Danilo Grasso e Christian Lianza. Cinque di loro hanno chiesto, avendone facoltà, di essere nuovamente interrogati dal pubblico ministero e sono i due fratelli Buhne, Davide Cortesi, Luca Greco e Daniele Cutrì.
LA STORIA – La vicenda dell’evasione tenne
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.