![VareseNews Speciale Elezioni 2024](/wp-content/themes/editheme/img/banner/banner_elezioni2023_xarticolo.png)
Giovani e lavoro: la Regione stanzia 25 milioni per Dote Unica Lavoro
L'assessore al Lavoro, Valentina Aprea, rimarca i risultati positivi di Garanzia Giovani e rilancia Dote Unica Lavoro con 25 milioni di fondi regionali, più di 4 destinati alle imprese che assumono
«In Lombardia, le numerose prese in carico non sono un’azione burocratica, ma significano servizi concreti offerti ai giovani». Lo ha affermato Valentina Aprea, assessore regionale all’Istruzione, Formazione e Lavoro a proposito dell’attuazione di ‘Garanzia Giovani’ in Lombardia. «Su quasi 8mila giovani presi in carico – sottolinea l’assessore Aprea -, ben 5mila sono
stati attivati nel mondo del lavoro: oltre 2mila con contratti a tempo determinato, oltre 200 con contratti a tempo indeterminato, 570 con contratti di apprendistato e oltre 2.000 con l’attivazione di un tirocinio».
Tutti i lunedì, direttamente sul portale regionale, www.garanziagiovani.regione.lombardia.it, sarà possibile consultare il report di monitoraggio riguardante l’andamento di ‘Garanzia Giovani’ in Lombardia, al fine di valutare i progressi e conoscere i dati in maniera articolata e puntuale.
![VareseNews Speciale Elezioni 2024](/wp-content/themes/editheme/img/banner/banner_elezioni2024_newsletter-650x100.png)
«Garanzia Giovani in Lombardia – rimarca l’assessore Aprea – non rappresenta una novità, poiché nasce dalla felice esperienza della ‘Dote Unica Lavoro’, ed è proprio per questo motivo che è stato possibile garantire rapidamente i servizi ai giovani ed assicurare una piattaforma unitaria e integrata di politiche attive sul territorio regionale". "All’interno di questa piattaforma – aggiunge l’assessore -Regione Lombardia continua a investire anche su ‘Dote Unica Lavoro’, destinata non solo ai giovani, ma a tutte le persone in cerca di lavoro e che si dimostra il modello più adeguato ad accompagnare i cittadini nei cambiamenti all’interno del mercato del lavoro».
«L’ottimo andamento – rimarca Aprea – è testimoniato dal consistente numero di ‘Doti’ assegnate – a fine novembre sono state 46.709 e altre 8.000 sono in fase di conclusione – e dal fatto che 29.142 destinatari sono già stati avviati nel mondo del lavoro. Di questi 29.142, 11.329 sono inseriti con contratti superiori a 180 giorni, il 60 per cento a tempo determinato, il 23,1 per cento in apprendistato e il 16,9 per cento con contratto a tempo indeterminato. Gli altri
destinatari – prosegue l’assessore – hanno comunque raggiunto un risultato parziale con contratti inferiori a 180 giorni e attraverso percorsi di tirocinio».
«Il successo di queste politiche – conclude l’assessore Aprea – ci conforta nella scelta di mantenere lo strumento sempre aperto e finanziato. Per questo oggi abbiamo provveduto con un ulteriore
finanziamento di ‘Dote Unica Lavoro’ per 25 milioni e ulteriori 4,6 destinati a incentivi all’assunzione per le aziende»
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.