Guardia di Finanza, il calendario storico sulla Grande Guerra
Anche le fiamme gialle puntano sulla Prima Guerra Mondiale per il calendario 2015
La Guardia di Finanza ha presentato il Calendario Storico 2015 dedicato al centenario della
Grande Guerra.
L’edizione di quest’anno ricorda i cento anni dall’ingresso dell’Italia nella Prima Guerra Mondiale
attraverso una rievocazione storica degli avvenimenti più significativi che hanno visto
protagoniste le Fiamme Gialle a partire dal 1915, ed è stata inserita dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri tra le iniziative ufficiali per le Commemorazioni del Centenario della Prima Guerra Mondiale.
Numerosi sono, infatti, gli episodi in cui i Finanzieri, nel più grande conflitto armato mai
combattuto, hanno dato prova di straordinario valore e coraggio, consacrati per sempre con la
concessione di benemerenze e decorazioni alla Bandiera.
Impreziosito dalle prefazioni del Prof. Pier Carlo Padoan, Ministro dell’Economia e delle Finanze, e del Gen. C.A. Saverio Capolupo, Comandante Generale della Guardia di Finanza, il Calendario Storico, per il suo taglio narrativo e le sue immagini d’epoca, si presenta come una pubblicazione unica nel suo genere volta a commemorare gli episodi bellici di inizio novecento.
Quest’anno, inoltre, la Guardia di Finanza, da sempre sensibile al tema della solidarietà sociale, ha deciso di sostenere la Fondazione Telethon per la cura delle malattie genetiche rare, aggiungendo il logo Telethon all’interno del Calendario Storico.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città





Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.