Il maestro ceramista Robustelli in cattedra al Casula

Gli studenti del corso turistico hanno ascoltato la storia della ceramica Ibis di Cunardo e si sono confrontati con l'artista che prosegue l'attività di questa realtà industriale famosa nel mondo

Lezione di ceramica artistica per gli studenti della classe IV A turistica dell’Itpa Casula di Varese.

La professoressa Francesca Riccardi ha invitato il maestro ceramista e scultore Giorgio Robustelli della ceramica Ibis di Cunardo. Un’occasione per presentare ai ragazzi la storia delle Fornaci di Cunardo , bell’esempio di archeologia industriale, attive fino al 1950 per la produzione di calce. 

Dal 1951 sono state rilevate dalla famiglia Robustelli, che coniugando l’antica tradizione ceramica cunardese- decoro bianco/blu con motivo a "frasca"di origine secentesca-con l’arte e la cultura contemporanea, è diventata punto di riferimento per artisti di fama internazionale: Arp, Fontana, Richter, Guttuso, Sangregorio. Fra i varesini: Frattini padre e figlio, Spaventa Filippi, Guttuso, Ortelli.

Piero Chiara era solito venire alle fornaci a dipingere un piatto in occasione della pubblicazione di un nuovo romanzo e anche il Teatro alla Scala di Milano è cliente della ceramica Ibis per grandi vasi da scenografia!

Giorgio Robustelli ha parlato di arte e cultura, spiegando, infine, l’ultimo progetto: un museo all’aperto con i lavori che dagli anni ’60 in poi hanno lasciato artisti e uomini di cultura.  

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 10 Dicembre 2014
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.