Indagato per peculato l’ex presidente dello Ior
Angelo Caloia, ex presidente dello Ior, ha rassegnato le sue dimissioni dalla presidenza della Veneranda fabbrica del Duomo a seguito di un'inchiesta partita dalla Città del Vaticano
Angelo Caloia, presidente della Veneranda Fabbrica del Duomo, ha rassegnato le sue dimissioni in seguito all’inchiesta avviata dal tribunale della Città del Vaticano, su alcune compravendite di immobili avvenute quando l’economista era presidente dello Ior, la banca vaticana che era stato chiamato a presiedere da Papa Wojtyla. La vicenda coprirebbe un arco di tempo che va dal 2001 al 2008, un anno prima che Caloia lasciasse i vertici della banca vaticana.
Secondo il promotore di giustizia dello Stato Vaticano, Caloia e Lelio Scaletti, ex direttore generale, si sarebbero appropriati di denaro mentre, per conto del Vaticano, trattavano la vendita di 29 immobili. Coinvolto, con l’ipotesi di concorso nel reato, anche l’avvocato Gabriele Liuzzo. Il portavoce vaticano, padre Federico Lombardi, ha confermato alla stampa che «i conti degli interessati presso lo Ior sono stati sequestrati a scopo cautelativo qualche settimana addietro». Secondo l’agenzia Reuters, sui conti erano depositati in tutto circa 16 milioni di euro.
A denunciare i due ex manager, a quanto si apprende da alcuni giornali, è stato lo stesso Ior, come ha rivendicato Jean Baptiste de Franssu, nuovo presidente del Consiglio di sovrintendenza dello Ior scelto da Papa Francesco.
Caloia ha rassegnato le dimissioni anche dalla presidenza della Facoltà teologica dell’Italia settentrionale e da quella del Collegio Borromeo di Pavia.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città





Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.