Modena e il Natale nella settimana della Unendo Yamamay
Libere da impegni al mercoledì, le farfalle hanno più tempo per pensare alla prossima avversaria e per dedicarsi alle attività collaterali promosse dal club
Dopo la bella vittoria su Piacenza, tornano oggi al lavoro le ragazze della Unendo Yamamay per preparare la 10a giornata del Campionato di Serie A1 femminile. Marcon e compagne saranno impegnate domenica prossima (21 dicembre) sul taraflex del PalaPanini di Modena, campo della Liu-Jo, con inizio alle ore 18. Per le farfalle sono previste nel corso della settimana due sedute di pesi e cinque sessioni tecniche.

Ma nel programma di questi giorni non c’è solo il volley: mercoledì 17, tra le 17 e le 19,30, le giocatrici biancorosse brinderanno insieme a tutto il settore giovanile nell’arena principale del Palayamamay (ingresso libero da via Maderna) e a seguire (ore 20:30), prenderanno parte alla festa organizzata dagli Amici delle Farfalle. Giovedì mattina invece la UYBA farà visita al reparto pediatrico dell’Ospedale di Busto Arsizio per donare un pensiero ai bambini ricoverati. Sabato mattina invece, dopo l’allenamento, partenza alla volta di Modena.
Per la trasferta gli Amici delle Farfalle organizzeranno due pullman con partenza dal Palayamamay dove saranno messi a disposizione parcheggi all’interno dei cancelli, visto che durante l’ultima trasferta alcune vetture hanno subito atti vandalici. Per informazioni e prenotazioni si può chiamare il 345/0125913, il 339/3860706 oppure scrivere a trasferte@amicidellefarfalle.it.
GUARDA le fotogallery di Busto-Piacenza
Foto R. Blanco / Foto R. Gernetti
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città





Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.