“Naturalmente goloso”, la cucina vegetariana “glam” sbarca in Italia
Dopo il successo negli Usa, Nomos Edizioni ha pubblicato il libro di Erin Gleeson: «Voglio offrirvi delle ricette abbastanza facili per le cene quotidiane, ma abbastanza d'effetto per quando avete ospiti»
Cosa succede quando una fotografa di Manhattan, con la passione per la moda, il cibo, gli acquerelli e poco tempo a disposizione si trasferisce a vivere in un bosco incantato della California in mezzo ad alberi secolari per darsi un obiettivo lavorativo? La risposta è semplice: nasce “Naturalmente goloso” il libro di cucina vegetariano più “glam” in circolazione, non solo per chi ama collezionare libri di cucina, ma anche per tutti coloro che amano avere ospiti e preparare ricette salutari e veloci.
L’autrice statunitense Erin Gleeson è riuscita a trasformare la sua vita in un mix affascinante di arte, gusto, e stile alla moda prima su internet, con il blog “The forest fear”, e poi anche con questo libro nato grazie alla spinta dei lettori che hanno accompagnato i suoi post con utili commenti.
Dopo il grande successo avuto negli Usa, le ricette creative della Gleeson sono arrivate finalmente anche in Italia, grazie all’amore per i libri originali e di classe dei fratelli Tosi della Nomos Edizioni. Il nuovo ricettario vegetariano “Naturalmente goloso” è alla portata di tutti, grazie allo stile chiaro e colorato dell’autrice. Molte immagini e poche parole per deliziare occhi e palati dei lettori con oltre 100 ricette da realizzare utilizzando ingredienti che tutti noi abbiamo in casa, nei nostri orti, giardini e terrazzi.
Il libro è suddiviso in cinque sezioni: stuzzichini, cocktail, insalate, piatti vegetariani e dolci, arricchito dalle illustrazioni ad acquarello realizzate dalla Gleeson. Il viaggio dal blog alla carta ha dato vita a un manuale semplice che parte dalle tecniche di taglio per finire con l’indice degli ingredienti principali. Il tutto condito da una grafica accattivante, che mette una gran voglia di cucinare sano e anche un certo appetito.
«Sono attratta dai colori e dalle forme – scrive l’autrice – si puo’ fare un purè o un purè viola. L’aggiunta di colore rende tutto più divertente. Anche tagliare le verdure in forme insolite rende tutto più gradevole…voglio offrirvi delle ricette abbastanza facili per le cene quotidiane, ma abbastanza d’effetto per quando avete ospiti».
Per la stagione consigliamo: cavolfiore alla cannella e bistecca di cavolfiore gratinata.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.