Nella chiesa di Bosco apre la nuova sala delle “Natività”
La parrocchia si arricchisce dell'originale “Presepe di radici” donato dall'artista Fermo Formentini
La notte di Natale porterà ai parrocchiani di Bosco e a tutti i fedeli il dono delle venti “Natività” in radice, che l’artista Fermo Formentini, conosciuto per il suo originale “Presepe di radici”, ha donato quest’anno alla parrocchia dell’Annunciazione.
Al termine della S. Messa della vigilia, celebrata alle ore 22.00 del 24 dicembre, sarà così possibile immergersi nella spiritualità della Santa Notte visitando la nuova sala, adiacente a quella del presepe, completamente ristrutturata grazie all’intervento dell’Associazione Culturale “Amici di G. Carnovali detto il Piccio”, dove sono esposte le Natività del Formentini, pezzi unici ricavati da ceppi boschivi, di grande originalità e creatività.
Ogni “Natività” è una piccola opera d’arte creata dalla natura e scoperta dal Formentini, che racchiude nelle sporgenze del ceppo o delle radici, nell’edera che la circonda, tutti i personaggi fondamentali del presepe tradizionale. Un tocco di colore aggiunto dall’artista, fa emergere le forme del ceppo, che perdono l’aspetto anonimo della radice per trasformarsi, quasi magicamente, nel bue, nell’asino, nella figura di San Giuseppe, in una Madonna seduta o con le braccia aperte verso il cielo, nel piccolo giaciglio che sorregge Gesù Bambino.
Fermo Formentini che, a buon diritto, può essere definito l’artista dei presepi, ha fatto emozionare, con l’originalità dei pezzi da lui raccolti, migliaia di visitatori raccontando, in forme uniche e diverse, la storia più bella del mondo.
Tutti i visitatori potranno portare con sé un piccolo ricordo del presepe e delle natività “adottando” un pastore, che simbolicamente sarà rappresentato da una foto del personaggio, firmata dall’autore e inserita all’interno di un certificato nominale. Le offerte raccolte attraverso l’iniziativa “Adotta un pastore” serviranno a sostenere i costi dei lavori di sistemazione delle sale espositive.
Sarà possibile inoltre, nelle stesse sale, assistere alla proiezione di un filmato che racconta per immagini e con le parole di Fermo Formentini la storia del suo presepe, dalla raccolta delle radici nei boschi, alla realizzazione dei primi pezzi fino alle attuali composizioni.
Quest’anno inoltre, durante tutto il periodo natalizio, sarà possibile visitare la bella chiesa settecentesca di Bosco e il “Museo d’arte sacra” recentemente realizzato.
Vi aspettiamo dunque per un pomeriggio di arte e di fede che certamente non vi deluderà; la sala del Presepe di radici, la nuova sala delle Natività e il Museo d’arte sacra saranno presentati ai visitatori dai “Sostenitori del Presepe di radici” e dalle piccole guide, disponibili ogni giorno per fornire spiegazioni sulle opere esposte.
Le visite alle tre sale espositive potranno essere effettuate dal 25 dicembre al 6 gennaio,
dalle 14.30 alle 17.30 .
Per visite di gruppi, possibili anche durante l’anno, rivolgersi a Carolina De Vittori – tel. 0332 508203 –
www.ilpiccio.it
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.