Ospedale scrive a paziente morta. “Signora, sta bene?”
Una famiglia ha ricevuto una lettera sul decorso postoperatorio, inviata dallo stesso primario indagato per la morte della congiunta. Una svista, che però i parenti non hanno preso bene
Una donna morta in ospedale lo scorso febbraio, ha ricevuto  una lettera dal primario del reparto di cardiochirurgia, a novembre, che sa di beffa: “Gentile paziente, mi auguro che il decorso successivo al suo intervento cardiochirurgico presso l’ospedale di Varese sia stato soddisfacente, che il suo recupero sia completo e che lei sia ritornata a una vita normale”. 
In realtà, le cose sono andate diversamente. Silvana Franchetto, 70 anni, è morta il 5 febbraio del 2014, e per quella vicenda sono stati indagati 8 medici. La famiglia ora è indignata. 
L’articolo che parla dell’apertura dell’inchiesta
A ben guardare è una vicenda senza cattiveria, ma con un po’ di imbarazzo. La lettera invita la paziente a una serata sulle malattie cardiovascolari a Tradate. Silvana Franchetto morì in cardiochirurgia dopo tre diversi interventi L’indagine è in corso da allora, avviata dal pm Massimo Baraldo (oggi passato ad altra procura), dopo un esposto della famiglia. L’azienda ospedaliera semplicemente non ha aggiornato il suo database e così ha toccato un nervo scoperto.
Facile intuire che la circostanza abbia comprensibilmente irritato i familiari: tra gli otto medici indagati c’è anche Cesare Beghi, il primario del reparto che ha firmato la lettera alla donna deceduta.  Giuseppe Cusano, il genero della signora Franchetto,  lo scorso 12 dicembre si è personalmente recato al convegno a Villa Truffini a  Tradate indicato nella missiva, e ha espresso il suo disappunto direttamente ai medici che avevano organizzato la serata. Ma è ancora sotto choc.  
“Non discuto che sia un errore – osserva Cusano – ma lettera ricevuta, in cui lo stesso professore si "augura" che il recupero della paziente sia completo e che mia suocera sia tornata ad una qualità della vita ottimale, ci è parsa una vera e propria presa in giro, una beffa. Io e tutta la famiglia siamo veramente indignati per questa lettera su una situazione purtroppo davvero triste e della quale speriamo presto di ricevere chiarimenti dalle indagini tuttora in corso”.
Leggi la risposta del professor Beghi (qui)
LA LETTERA (ESTERNO)

LA LETTERA (TESTO)

TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
- mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
- Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
- Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
- lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
- Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
- Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città

 
   
  



 
               
		        	 
               
		         
               
		         
               
		         
               
		         
               
		         
               
		         
               
		        
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.