Nessuno stop, al liceo Manzoni si procede con il trasloco
Lo spostamento interesserà gli alunni di tutte le 20 aule che attualmente si trovano nello stabile di via Brunico come pianificato per tempo da Provincia di Varese
Il Manzoni trasloca, la decisione è presa: martedì 16 dicembre nel pomeriggio, nella sede dell’Ufficio scolastico regionale della Lombardia – sede di Varese -, si è tenuto un incontro riguardo la situazione dell’IIS Manzoni di Varese. Erano presenti Claudio Merletti, Dirigente Ust Varese; Giovanni Ballarini, Dirigente scolastico del Manzoni; Roberto Bonelli, Dirigente settore Edilizia scolastica della Provincia di Varese e i tecnici e ammnistrativi di Villa Recalcati.
L’incontro è servito per giungere a una decisione condivisa dopo l’intenzione espressa dal Consiglio di Istituto del liceo riunito in sessione straordinaria di rinviare al prossimo anno ogni trasloco.
L’intesa odierna, invece, prevede, come pianificato per tempo da Provincia di Varese, lo spostamento dell’intero distaccamento del Manzoni dall’edificio comunale di via Brunico all’immobile di via Monte Rosa (ex Itpa) di proprietà della Provincia. Il trasloco interesserà gli alunni di tutte le 20 aule che attualmente si trovano nello stabile di via Brunico.
«Sono molto soddisfatto per la soluzione condivisa ed efficace raggiunta – ha dichiarato il vicepresidente della Provincia di Varese Giorgio Ginelli – Ringrazio il dirigente dell’Ust Claudio Merletti e il dirigente scolastico del Manzoni Giovanni Ballarini per la disponibilità data. Se siamo giunti a questa soluzione il merito è anche dei tecnici di Villa Recalcati, che davanti a un criticità hanno saputo mettere in campo una soluzione rapida e attesa da docenti, studenti e genitori».
A partire dal 7 gennaio tutta l’attività didattica del Manzoni, oggi su tre sedi, sarà invece svolta all’interno di due edifici di proprietà di Provincia di Varese (Via Monte Rosa e via Morselli). «Con questo trasferimento riusciamo a garantire prima di tutto la sicurezza dei nostri ragazzi. Infine vorrei sottolineare il metodo di concertazione attraverso cui siamo giunti a risolvere questo problema, con l’auspicio che possa diventare un metodo di lavoro anche in futuro e con altre realtà. Provincia di Varese garantirà il proprio ruolo di “coordinamento” al fine di trovare ai problemi risposte rapide, concrete ed efficaci per il bene comune».
Da sabato 20 dicembre, quindi, operai al lavoro per spostare mobili, sedie banchi e cattedre da via Brunico a via Monte Rosa. Il 7 gennaio, tutti gli alunni riprenderanno nella sede risistemata in tempi record.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città





Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.