Oltre 300 ore di lavoro donate al Villaggio Sos

I dipendenti della azienda Rivoira hanno donate le proprie ore lavoro e la direzione le ha raddoppiate. Al Villaggio è stato così consegnato un assegno di 10mila euro

Martedi 16 dicembre, Raoul Giudici, Amministratore Delegato di Rivoira, e il Presidente Praxair Europe, Dan Yankowski hanno consegnato al Villaggio SOS di Saronno l’assegno di 10.657,62 euro.
La donazione nasce grazie all’iniziativa dei dipendenti dell’azienda che hanno scelto di donare in beneficenza ore del proprio lavoro.
Circa 330 ore per l’infanzia in difficoltà e per sostenere SOS Villaggi dei Bambini nell’accogliere i bambini privi di cure o a rischio di perderle. L’azienda ha poi deciso di raddoppiare la cifra corrispondente alle ore “donate” e ha personalmente consegnato l’assegno.
«Siamo molto felici e emozionati. Pensare che tutte queste persone abbiano rinunciato a qualcosa di sé per i nostri bambini e ragazzi è il vero dono. Con questi soldi potremo finalmente acquistare l’auto che ci serviva per agevolare gli spostamenti dei bambini e degli educatori» commenta Paolo Garattoni, Presidente del Villaggio SOS di Saronno.
Il Payroll Giving, nato negli Stati Uniti negli anni quaranta, approdato in Inghilterra nel 1987, è stato regolamentato in Italia  dalla risoluzione n. 441/E dell’Agenzia delle entrate del 17 novembre 2008. Non è solo una fonte concreta di aiuto continuativo e quantificabile, ma vuole essere per l’azienda, che ne diventa il focolaio, un esempio di vivere civile e responsabile, capace di creare sinergia tra il mondo del profit e quello del non profit, nonché un sentire comune tra i dipendenti. E’ un meccanismo pratico e con regole precise che consente al lavoratore dipendente di donare in beneficenza anche una sola ora del proprio lavoro, direttamente, con una trattenuta mensile sulla propria busta paga.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 24 Dicembre 2014
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.