Per Natale il centro città diventa “Family Friendly Zone”

Dal trenino al paese dei balocchi, dalle luminarie ai negozi, tante le iniziative in programma per il mese di dicembre in occasione delle festività natalizie

Una serie di iniziative e occasioni per stare insieme in allegria e momenti culturali, organizzati in collaborazione con molte associazioni cittadine ed il Teatro Giuditta Pasta. Il tutto «per animare il periodo di Natale nella città e rendere maggiormente conosciuto il nostro centro storico-centro commerciale naturale, come luogo dello shopping – spiega il consigliere delegato al commercio Nicola Gilardoni -. È quanto proposto con l’iniziativa “Scopri Saronno a Natale” che ha l’ambizione di vivere la città e soprattutto il suo centro storico e la zona pedonale a traffico limitato, come spazio di aggregazione, ritrovo, socializzazione all’aperto, pieno di tutto ciò che serve per sviluppare un modello diverso di città che punta a ritrovare una maggiore qualità della vita». Il programma integrale di tutti gli eventi e le iniziative può essere ritirato nel proprio negozio di fiducia o scaricato dal sito del Comune di Saronno e di Ascom Confcommercio Saronno
Sotto il cappello di “Saronno Urban Center – Family Friendly Zone”, all’interno della cornice delle illuminazioni natalizie che al calar del giorno rendono ancora più affascinante le vecchie vie della città, l’Amministrazione Comunale, Confcommercio Ascom Saronno e l’Associazione del Distretto Urbano del Commercio, a partire dal 6 dicembre, hanno preparato un calendario ricco di iniziative ed eventi che accontenta tutti, dai più piccoli ai più grandi, e guarda con maggiore attenzione e sensibilità soprattutto alle famiglie, tema portante di EXPO 2015, genitori con i loro bambini, nonni con i loro nipoti, elemento base della nostra società, da recuperare anche in termini valoriali.
 
Il trenino della “Family Friendly zone” porta diversi regali.
Il Natale Express On Ice: proposto anche quest’anno grazie agli sponsor che ne hanno permesso la realizzazione: Saronno Servizi s.p.a. e Società Sportiva dilettantistica; Le Acacie di Lattuada; Edilkamin; Asilo Nido Piccoli Lords; Toro Assicurazioni, Centro Medico Meditel, Fratelli Dario, Abbigliamento Ferrario, Arte Orafa Temporo, Calzature Lupis, La Triestina, Associazione Distretto del Commercio di Saronno.
Il trenino navetta a frequenza continua, permetterà di lasciare le auto nei parcheggi esterni messi a disposizione dall’Amministrazione e di transitare tra le vie del centro, fare shopping, oppure proseguire fino alla pista di pattinaggio di via Miola, con stazioni intermedie in piazza Libertà, piazzale Cadorna (stazione) e piazzale Borella (ospedale).
La “Piazza dei Balocchi”, un’intera piazza dedicata ai bambini con giochi permanenti dal 6 dicembre al 10 gennaio in Piazza de Gasperi; e tanti altri appuntamenti e laboratori didattici che si terranno nel “Villaggio di Babbo Natale” in Piazza Shuster, via San Cristoforo e adiacenti dal 6 dicembre al 6 gennaio.

Il pattinaggio su ghiaccio: al Palaghiaccio-Piscina comunale di via Miola si potrà iscriversi ad un corso o pattinare sul ghiaccio con gli amici, prendendo tutti insieme il trenino navetta, fino al 8 marzo 2015.
Il “My Shopping Parking” – Compra a Saronno …e il parcheggio è gratis: il più bel regalo che i commercianti che aderiscono all’iniziativa fanno ai propri clienti. La prima ora di parcheggio nell’autosilos di via Milano (420 posti auto) è gratis. (maggiori info su APP my shopping o sul sito http//myshopping.ascom.saronno.it).
Le visite guidate alla chiesa di San Francesco: per conoscere storia ed aneddoti della bellissima chiesa nei pomeriggi di tutti sabati di dicembre.
La riscoperta del Presepe attraverso la XXI mostra del Presepe “Betlem casa del pane” all’Istituto Padre Monti, la XVI Mostra concorso dei Presepi dell’AVIS, il Presepe vivente dell’AVSI in piazza San Francesco.
 
La riscoperta dei gusti e della tradizione con momenti di degustazione per i buoni palati di vin brulè, polenta e luganiga, i prodotti del Mercato Contadino il “Mercaa de la sciora” e infine il “BIM BUM BRANCH” di Starhotels Grand Milan.
Le iniziative di spettacolo e culturali per i più esigenti, adulti e bambini, proposte da alcune associazione cittadine e dal Teatro “Giuditta Pasta”, con il concerto di Capodanno e quello dell’Epifania.
Infine, per tutti coloro che passeggeranno tra le vie del centro è attiva la App “myShopping” realizzata da Confcommercio Ascom Saronno. «Un valido ausilio per trovare negozi e prodotti con un solo click in un centro commerciale all’aperto che nel suo contesto offre oltre 200 negozi, 15 ristoranti e pizzerie, 25 bar e paninoteche, 2 cinema multisala, 3 aree gioco per bambini, 10 “punto mamma”, 11 aree parcheggio, innumerevoli banche e ad un ufficio postale – spiega Gilardoni -. Una sfida per reagire insieme alla crisi, attraverso una forte collaborazione fra tutti i partners coinvolti, per offrire qualcosa in più, per creare valore aggiunto, creare diversità e qualità attraverso idee nuove; una sfida che coinvolge soprattutto le attività produttive ed il loro ruolo attivo nel tessuto economico del nostro territorio».

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 03 Dicembre 2014
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Segnala Errore

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.