Sciopero: tutti i disagi

Sarà un venerdì di passione per i pendolari e per chi deve viaggiare in aereo a causa dello sciopero indetto da Cgil e Uil. Il personale di Trenord incrocerà le braccia anche sabato 13 e domenica 14 dicembre

In occasione dello sciopero generale indetto da Cgil e Uil, venerdì 12 dicembre, potrebbero verificarsi alcuni disagi; in particolare per quel che riguarda il trasporto pubblico regionale e nazionale. Partiamo dai treni: venerdì 12 dicembre lo sciopero è stato cancellato dalla precettazione dei ferrovieri. Il governo si è però "dimenticato" della società FerrovieNord, che gestisce i binari delle FNM, compresi quelli verso Malpensa (su cui potranno essere limitazioni). La seconda agitazione sindacale è programmata dalle ore 21 di sabato 13 alla stessa ora di domenica 14 dicembre. Nelle giornate festive non sono previste fasce di garanzia né servizi minimi.

LEGGI TUTTE LE INDICAZIONI PER I TRENI LOMBARDI

Per quanto riguarda le autostrade, la società informa che in occasione dello sciopero potrebbero verificarsi disagi ma che saranno garantiti i servizi di assistenza e il funzionamento degli impianti per il pagamento del pedaggio. Per informazioni sulle singole tratte potete consultare il sito di Autostrade per l’Italia e chimare il numero verde 840.04.21.21

Le Autolinee Varesine oggi, venerdì 12 dicembre, garantiscono il trasporto urbano fino alle 15.30


Metropolitana e trasporto urbano a Milano. L’azienda del trasporto pubblico milanese, Atm, informa che i dipendenti pubblici incroceranno le braccia dalle 19 al termine del servizio sull’intera rete urbana. Per maggiori informazioni potete consultare il sito o chiamare il numero 02.48.607.607 o, se avete twitter, potete consultare e chiedere informazioni a @atm_informa
Limitazioni riguardano anche il trasporto urbano locale (per esempio potrebbero esserci a Gallarate, vedi qui)

Aeroporti. Sea, la società che gestisce gli aeroporti di Milano Linate e Milano Malpensa, comunica che a causa dello sciopero dalle ore 10 alle ore 18, i voli programmati nei due aeroporti potranno subire ritardi e cancellazioni. L’azienda invita quindi a contattare la propria compagnia aerea per verificare l’operatività del volo. Sea fornirà informazioni sull’operatività degli aeroporti in tempo reale sul proprio canale twitter @MiAirports e sui siti degli aeroporti www.milanomalpensa-airport.com e www.milanolinate-airport.com 

Raccolta rifiuti. Agesp, la società che si occupa della raccolta dei rifiuti a Busto Arsizio, Fagnano Olona, Marnate e Olgiate Olona, rende noto che le date per la raccolta dei rifiuti subiranno delle variazioni. A Busto la plastica e il vetro verranno raccolti venerdì 19, il sacco viola e l’umido lunedì 15, mentre il vetro delle utenze commerciali sarà raccolto sabato 15.
A Fagnano Olona carta e umido saranno raccolti sabato 13. A Gallarate possibili limitazioni al servizio, vedi qui. A Marnate umido e carta saranno raccolti lunedì 15. A Olgiate Olona la raccolta del vetro, della plastica, del sacco viola e dell’umido, è rimandata a sabato 13. Per maggiori informazioni è possibile contattare il numero verde al 800 439 040 attivo da lunedì a sabato.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 11 Dicembre 2014
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.