Arriva l’epifania per un giro d’affari di 2 miliardi di euro
Secondo il Adiconsum, con l'arrivo dell'epifania la spesa media per famiglia sarà di circa 80 euro tra dolci e giocattoli
Le spese degli italiani non si fermano ai saldi. Secondo il Adiconsum, con l’arrivo dell’epifania la spesa media per famiglia sarà di circa 80 euro per un giro d’affari di circa 2 miliardi di euro, e riguarderà particolarmente l’acquisto di dolciumi, giocattoli, libri per bambini regali come matite colorate, vestiario, libri, video, musica e altro.
Adiconsum invita ad effettuare acquisti sostenibili quali ad esempio dolciumi non confezionati e vestitini made in Italy, eliminando acquisti di prodotti superflui e contraffatti e ricorda le regole fondamentali per acquisti sicuri e di qualità:
– Accertarsi che il giocattolo rechi il marchio CE, con la C e la E ci deve essere uno spazio adeguato. Quando la Ce la E sono attaccate si è in presenza di prodotti China Export;
– Diffidare sempre di prezzi particolarmente bassi;
– Controllare che vi siano il nome, il marchio, la ragione sociale del produttore e gli elementi che compongono il prodotto;
-La confezione deve contenere il limite d’età;
– i giocattoli contraffatti spesso non hanno una confezione rigida e sigillata;
– Per i giocattoli elettronici devono esserci indicazioni riguardanti la pressione sonora (compresa tra gli 85 e i 115 decibel) e la tensione di alimentazione che non deve essere superiore ai 24 volt;
i giocattoli contraffatti sono realizzati con materiali economici che possono essere tossici e dannosi per i bambini.
– Le istruzioni del giocattolo presenti nella confezione siano sempre anche in italiano;
assicurarsi che il giocattolo non abbia pezzi piccoli che potrebbero staccarsi ed essere ingeriti dal piccolo e che i componenti non siano facilmente staccabili, appuntite o taglienti;
segnalare sempre eventuali contraffazioni alle sedi Adiconsum (www.adiconsum.it) o alla Guardia di Finanza.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città





Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.