Feci di cani, “situazione seria che preoccupa”
Eliseo Sanfelice chiede di far rispettare l'obbligo per i proprietari di girare nelle pubbliche vie con sacchetti per la raccolta degli escrementi
«Fate rispettare il divieto ai proprietari di cani di sporcare le strade». È l’appello di Elisoe Sanfelice, consigliere comunale di Samarate che denuncia l’emergenza legata alle cacche dei cani. «È ormai una situazione molto seria che disgusta moltissimi cittadini, creando un disagio vero e propio, l’igiene è la priorità per tutti Amministrazione ma anche Cittadini, il rispetto delle regole è fondamentale per dare l’esempio alle giovani generazioni, la pulizia deve diventare una parola d’ordine per tutti, in un ambiente pulito si socializza meglio e sta meglio anche il nostro amico quattro zampe. Se una persona è in giro con il cane è obbligato avete il sacchettino per le feci, e lo deve esibire se un rappresentante della legge chiede una verifica».
Sanfelice cita come situazioni particolarmente problematiche «il tratto dalla Piazza Italia che va in comune, con i marciapiedi in ambo i lati pieni di escrementi», dalla piazza verso alle scuole elementari, la via che dalla piazza conduce alla villa Montevecchio. Sanfelice si appella anche ad un provvedimento del 2013: un’ordinanza del Ministero della Salute che impone l’obbligo di guinzaglio («dovrà sempre essere utilizzato nelle aree urbane e nei luoghi aperti al pubblico, fatte salve le aree per cani») e l’obbligo di raccogliere le feci. Analogamente Sanfelice chiede di far rispettare la norma che vieta di sporcare con cicche di sigarette o gomme da masticare.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città





Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.