![VareseNews Speciale Elezioni 2024](/wp-content/themes/editheme/img/banner/banner_elezioni2023_xarticolo.png)
Franco Forte, come possono approfittarne le aziende varesine
il 4 Febbraio 2015 alle 18.00 Confapi, in collaborazione con Adoc Consult, organizza una serata informativa finalizzata ad illustrare, in maniera pratica, le opportunità che si aprono alle aziende italiane
A gennaio la Banca Nazionale Svizzera ha abbandonato la soglia minima di 1,2 Franchi per 1 Euro che difendeva dal settembre 2011.
Questo cambio si è assestato, il 15 gennaio 2015, attorno alla parità: 1 Euro = 1 Franco.
Ciò offre alle Aziende delle grandi opportunità di vendita sul territorio Svizzero. Molte imprese di tutta la zona Euro però tenteranno di trarre profitto dalla situazione che si è creata: perciò i primi che coglieranno questa opportunità otterranno prezzi più interessanti rispetto chi arriverà dopo, momento in cui si scatenerà una forte concorrenza.
![VareseNews Speciale Elezioni 2024](/wp-content/themes/editheme/img/banner/banner_elezioni2024_newsletter-650x100.png)
Le aziende svizzere avranno parecchi problemi che porteranno ad un calo dei consumi nel territorio elvetico, a svantaggio dei volumi. Quest’ultime tenteranno di ridurre ulteriormente i prezzi di acquisto in modo da salvaguardare al massimo la loro capacità competitiva. Si ripeterà, quindi, lo scenario già vissuto nel settembre 2011 quando il cambio ha toccato la parità.
«La parità euro/franco apre nuovi scenari nei flussi commerciali sia in entrata che in uscita – spiega Sara Beverina, responsabile dell’Area Amministrazione e Finanza di API Varese – Una corretta valutazione degli stessi è, ad oggi, indispensabile agli imprenditori che incidono sul territorio di confine».
Per questo il 4 Febbraio 2015 alle 18.00 Confapi, in collaborazione con Adoc Consult, organizza una serata informativa finalizzata ad illustrare, in maniera pratica, le opportunità che si aprono alle aziende italiane riguardo il tema.
L’incontro si terrà presso la sede dell’Associazione Piccole e Medie Industrie di Viale Milano, 16 a Varese. Per motivi organizzativi, chi fosse interessato a partecipare al convegno, deve comunicare l’adesione via mail a: sara.beverina@api.varese.it
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.