Gioco patologico, formazione obbligatoria per i commercianti che hanno le slot
Confcommercio Ascom Varese si è attivata, in collaborazione con i medici e gli psicologi dell’Asl, per organizzare un servizio formativo con corsi strutturati come richiesto dal legislatore. Nell'articolo le informazioni per i corsi
La Regione Lombardia con la legge regionale n. 8/2013 ha varato una serie di disposizioni per i titolari degli esercizi commerciali dove si trovano installati apparecchi per il gioco d’azzardo, introducendo l’obbligo di uno specifico percorso formativo per la gestione delle situazioni di criticità da parte della clientela, che potrebbero presentarsi durante l’uso dei suddetti apparecchi (slot e giochi similari).
La Regione, infatti, ritiene indispensabile che i titolari abbiano le adeguate conoscenze e la giusta preparazione per affrontare tutte le problematiche legate al gioco d’azzardo nel proprio locale, vale a dire la consapevolezza del rischio di ludopatia del cliente, intervenendo, quando opportuno, nel rispetto della legalità e dell’ordine pubblico.
Confcommercio Ascom Varese si è attivata, in collaborazione con i medici specialisti e gli psicologi dell’Asl di Varese, per organizzare un servizio formativo composto da corsi strutturati come richiesto dal legislatore, al fine di assolvere all’obbligo di legge nel contrasto della ludopatia.
Tali corsi costituiscono anche un’occasione di aggiornamento formativo obbligatorio per i gestori dei locali interessati.
Vista l’importanza dell’adempimento, sia per valorizzare la professionalità degli operatori che per evitare le pesanti sanzioni previste dalla Regione (da 1000 a 5000 euro), invitiamo gli associati a contattarci per la pre-iscrizione al corso. I dettagli del programma del corso sono pubblicati su www.confcommerciovarese.it/formazione.
Ricordiamo che le prime date dei seminari formativi saranno le seguenti:
lunedì 26 gennaio – dalle ore 14 alle 18
lunedì 9 febbraio – dalle ore 14 alle 18
giovedì 12 febbraio – dalle ore 8,30 alle 12,30
presso la sede Ascom Varese (Sala Maestri) – via Valle Venosta 4 – Varese
lunedì 23 febbraio – dalle ore 14 alle 18 (sede di Cocquio Trevisago)
Per informazioni e iscrizioni, contattare: Ascompoint Varese tel. 0332.342113/160/011
Email: corsi@ascomva.it
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.