Grande successo per la festa di Sant’Antonio
Una strepitosa giornata che ha movimentato il paese intero, quella di domenica 11 gennaio 2015 in onore di Sant’Antonio Abate, con una cerimonia e un ricco offertorio liturgico a cui è seguita la benedizione sugli animali e sui mezzi agricoli
Una strepitosa giornata che ha movimentato il paese intero, quella di domenica 11 gennaio 2015 in onore di Sant’Antonio Abate, con una cerimonia e un ricco offertorio liturgico a cui è seguita la benedizione sugli animali e sui mezzi agricoli impartita da Padre Aurelio Riganti. Grazie al contributo dei fattori e dei contadini locali, la Pro Loco ha animato l’aiuola verde dinanzi la Chiesa, e l’Offertorio durante la Messa nel quale sono stati portati sull’altare prodotti della terra. Il piazzale della Chiesa di Santa Maria Assunta a Fornaci è diventato una fattoria per un giorno accogliendo oltre ad una serie di automezzi e macchine agricole, una moltitudine di animali da cortile, da fattoria e domestici.
Maiali e vitelli, pony e cavalli, ma anche delle oche, una mucca da mungere dal vivo, galline, conigli, pesciolini, criceti, una serie di cani e di gatti, arnie con le api e il loro miele delizioso, prodotti della terra come tradizione della storia millenaria contadina e grazie ai tanti fattori che hanno partecipato alla bella giornata. Un agnellino è stato anche consegnato all’altare con i prodotti tipici, tramandando la qualità, la dedizione al lavoro e il massimo impegno che ancora oggi, nonostante nel lavoro dei campi macchine e trattori hanno sostituito gli animali, persiste e che feste come quella di Sant’Antonio Abate rafforzano sia come professione, sia verso la campagna e sia verso gli amici animali.
Un ringraziamento la presidente della Pro Loco fagnanese, Armida Macchi Porta, lo rivolge agli allevatori, ai fattori che hanno contribuito al successo della giornata, e alla Comunità pastorale “Madonna della Selva” e alla Protezione Civile oltre che ai volontari della Pro Loco stessa, perché per mettere in campo così tanti mezzi ed animali, lo sforzo è stato notevole. Tutta Fagnano ha fatto festa, grazie al percorso eseguito dai trattori per le vie del paese. Tutti i trattori in corteo erano “targati Pro Loco” perché esponevano in bella mostra il cartello preparato dall’associazione per festa di Sant’Antonio. Un serpentone simpatico e colorato, che ha risvegliato l’orgoglio contadino e condiviso con il paese il profumo dei prodotti genuini di casa nostra.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città





Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.