Mecna a Varese per presentare il nuovo album “Laska”
Il rapper farà tappa alla Casa del Disco di Piazza Podestà mercoledì 28 gennaio
Mercoledì 28 gennaio, Mecna presenterà il nuovo album "Laska" alla Casa del Disco di Varese, incontrando i fan e firmando le copie del disco. Un nuovo appuntamento al negozio di dischi con il mondo del rap, aspettando l’arrivo di J-Ax (29 gennaio) e Marracash (1 febbraio).
Mecna, all’anagrafe Corrado Grilli, torna sulla scena a quasi tre anni di distanza da "Disco Inverno", un esordio importante capace di conquistare il favore di pubblico e media, un disco che ha reso il rapper foggiano uno degli artisti più seguiti e stimati della scena indipendente italiana. Il nuovo album "Laska" è nato in un cottage sul lago Øyeren, vicino alla piccola cittadina norvegese di Fetsund. "Laska" è un album dalle produzioni raffinate, soffuse e caratterizzate da tappeti elettronici e atmosfere rarefatte e dilatate, strumentali non convenzionali per la scena rap italiana che destrutturano la classica forma canzone per creare insieme alle parole un flusso di suono nuovo e inedito. I produttori che hanno collaborato a "Laska" sono beatmaker legati all’Hip Hop come Big Joe, The Ceasars, Fid Mella, The Night Skinny, Lvnar, Clefco, e producer di musica elettronica più lontani dal rap come Iamsefie, Lazy Ants, Yakamoto Kotzuga e Pasta (Amari/Fare Soldi). Sono solo due invece i featuring al microfono: Patrick Benifei, cantante di Casino Royale e Bluebeaters e il talentuoso rapper di Unlimited Struggle Johnny Marsiglia.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città





Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.