Il car sharing mette il turbo: “Partenza entro il 30 aprile”
Bando rapidissimo per il servizio che dovrà partire entro fine aprile. In città arriveranno così almeno 10 auto elettriche e altrettante colonnine di ricarica per un investimento complessivo da oltre 400.000 euro
Saranno auto elettriche ma, almeno per ora, dovranno andare velocissime. Il car sharing ecologico di Busto Arsizio preme sull’acceleratore per diventare realtà entro l’avvio di Expo. Il bando diffuso nei giorni scorsi per trovare un gestore interessato all’iniziativa impone il termine perentorio del 30 aprile per portare sulle strade bustocche le (almeno) 10 auto in condivisione.
Tempi strettisimi dunque per raccogliere le offerte degli operatori del settore nella gara che si concluderà il 4 febbraio. Già il giorno dopo si saprà quale sarà la società che prenderà in mano il servizio per almeno i prossimi 3 anni. Un progetto impegnativo, anche economicamente. Il Comune è infatti pronto a mettere sul piatto 200.000 euro a fronte di investimenti da parte del gestore di almeno altrettante risorse.
Una gara per la quale ci sarebbe già qualche interessamento. Non è infatti un mistero che negli scorsi mesi sono stati diversi i contatti tra il Sindaco Gigi Farioli e la società Sinopoly, azienda cinese che produce batterie elettriche, interessata a fornire le auto elettriche per il car sharing in vista di Expo 2015. Ed è proprio in chiave Expo che il servizio sarà lanciato. Le auto condivise di Busto Arsizio saranno infatti un tassello fondamentale del "Grand Tour del Varesotto" e costituiranno parte di quel corridoio verde che collegherà il territorio al polo espositivo milanese.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città





Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.