“L’avvocato del Diavolo” alla Libreria Boragno
Vittorio Dotti, l’uomo che per 16 anni è stato il legale di Silvio Berlusconi, presenterà il volume nel quale racconta i segreti di quegli anni. Appuntamento per il 3 febbraio
Martedì 3 febbraio alle 21 la Galleria Boragno di via Milano 4 a Busto Arsizio ospiterà l’avvocato Vittorio Dotti per la presentazione del libro "L’avvocato del diavolo", edito da Chiarelettere.
L’autore ha ricoperto per sedici anni (dal 1980 al 1996) il ruolo di legale di Silvio Berlusconi e della Fininvest, curando per il gruppo le acquisizioni di Standa, AC Milan, Mediolanum e seguendo il polo televisivo italiano ed estero del "Cavaliere" fin dalla sua nascita. Dai primi anni Novanta è stato protagonista dell’ascesa di Forza Italia, il partito politico fondato da Berlusconi, venendo eletto al Parlamento nel 1994 e ricoprendo le cariche di vicepresidente della Camera dei Deputati e capogruppo del partito. Nel 1996 il rapporto si è interrotto bruscamente con le dimissioni di Dotti.
Da stretto collaboratore di Berlusconi e testimone privilegiato di un periodo storico caratterizzato da grandi stravolgimenti politici, l’autore ripercorre insieme al giornalista Andrea Sceresini le vicende di quegli anni, attraverso aneddoti, ricordi, rivelazioni sugli scandali finanziari che hanno coinvolto il gruppo (in primo piano il noto "caso Ariosto") ma anche sulla vita privata e professionale del suo fondatore. L’incontro, a ingresso libero, sarà presentato dall’avvocato bustocco Cesare Cicorella.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città





Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.