Per l’epifania torna il grande concerto di musica lirica
Tanti appuntamenti per festeggiare la befana nella splendida cornice leggiunese, tra questi il concerto di musica lirica organizzato nell'auditorio Domus Pacis et Vitae
Da anni la festa dell’ Epifania a Leggiuno è un richiamo per tutti gli appassionati di musica lirica. Organizzato dall’amministrazione comunale, alle ore 15,30 ( ingresso libero) presso l’auditorium Domus Pacis et Vitae saranno Domenico Balzani baritono, Antonella Romanazzi soprano Luca Avanzi che suonerà a oboe corno inglese ad interpretare musiche di Bellini, Brod, Chopin, Mozart, Pasculli, Pergolesi , Rossini, Verdi.
Ad accompagnare al pianoforte i brani celebri di questi compositori sarà il maestro Marco Cadario, che ha riscontrato durante tutto lo scorso anno enorme successo sui più importanti palcoscenici europei. Come sempre a presentare l’ evento sarà un grande esperto di musica lirica italiana, Davide Colombo. Ultime ore per poter ancora visitare ( in zona chiesa Santo Stefano) le centomila lucine con il prato e la casetta fatata. Sarà possibile ammirare il presepio allestito dalla locale Pro Loco in località lido di Arolo. Appuntamento per i bambini da non perdere è presso Le Cascine del Quicchio (località Santa Caterina) dove dalle ore 14,30 in poi la befana distribuirà i suoi doni.
Sarà un pomeriggio dedicato tutto ai bambini con giochi ed intrattenimenti vari. Questo evento è organizzato dalla canottieri Arolo, gruppo Girasole, ed assessorato al turismo leggiunese. Per i turisti che ancora non conoscono le bellezze storico artistiche dell’ Eremo saranno previste visite guidate.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città





Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.