Prostituzione rumena, preso l’undicesimo sfruttatore
Non si ferma l'attività dei carabinieri rodensi nei confronti di una banda di protettori che gestiscono il traffico di donne dalla Romania e che le fanno prostituire sulle strade dell'Altomilanese
Un altro protettore cade nella maglia dei controlli dei Carabinieri. Era parte dell’organizzazione che gestiva un giro di prostituzione di ragazze rumene nel rhodense con base nel campo nomadi di via Figino di Milano al confine con Pero. Gheorghe Mariusion, nato in Romania il 25 maggio del ’76, di fatto senza fissa dimora, nullafacente, pregiudicato è stato localizzato dai militari di Rho mentre risaliva la penisola da Foggia, era diretto in Romania. E’ stato fermato sull’A13 mentre guidava una BMW 320 ad alta velocità insieme a due connazionali, pregiudicati, i quali sono stati rilasciati non essendo emerso nulla a loro carico, e con una ragazza, verosimilmente anche lei vittima del traffico umano. L’uomo è stato accompagnato a Rho per gli atti del caso e poi tradotto in carcere a San Vittore. E’ l’undicesima persona arrestata facente parte dell’organizzazione a partire dal novembre, quando i Carabinieri della Compagnia di Rho avevano fatto irruzione nel campo nomadi di via Figino.
Nel primo blitz erano state arrestate 5 persone, le altre rintracciate via via in varie parte d’Italia. Le indagini avevano ricostruito come le ragazze fossero costrette con minacce e percosse a prostituirsi ed a consegnare a fine giornata il denaro guadagnato. Il fatturato medio finito nelle mani dell’organizzazione era di circa 200mila euro al mese. Gli stessi componenti del sodalizio si occupavano, inoltre, anche del reclutamento e trasferimento in Italia delle giovanissime ragazze Rumene. Nella maggior parte dei casi si servivano dei normali bus di linea per il viaggio, che settimanalmente giungevano alla stazione di Molino Dorino a Milano.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città





Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.