Rifondazione: “Più attenzione agli scarichi fognari irregolari”
Il PRC solleva una serie di casi all'interno del territorio comunale
Rifondazione Comunista chiede più attenzione alla qualità delle acque, sollevando una serie di casi di scarichi fognari irregolari nella zona delle colline. Francesco Chiaravallotti, che fa parte della commissione ecologia e ambiente del partito, ha avviato una serie di sopralluoghi sul campo. "Il 24 settembre 2014 ha segnalato al Sindaco di Carnago, al settore Ecologia della Provincia di Varese e per conoscenza all’ASL, ARPA e ATO di Varese la presenza di due tubature fognarie danneggiate, non correttamente collettate, che sversavano sui terreni o nei corsi d’acqua superficiali presenti in zona" spiegano dalle file del Prc. "Dopo un sopralluogo del 22 ottobre da parte della Provincia, che verifica il danneggiamento della conduttura, e l’invito al Sindaco ad intervenire che l’ASL inoltra lo stesso 22 ottobre, il danno è messo in sicurezza. La conduttura di via Lazzaretto, però, presenta alla data odierna una situazione inalterata: periodicamente si verifica, oltre alla presenza di scarichi fognari, anche quella di scarichi colorati, di ignota provenienza". Sempre l’esponente del Prc ha segnalato nei giorni scorsi anche scarichi fognari irregolari (in una roggia) nella zona tra i comuni di Caronno Varesino e Carnago.
L’attenzione all’acqua è tema centrale, per il PRC, che conclude con una sottolineatura sulla necessità di interventi non rinviabili e sui ritardi dell’Ato, l’ambito provinciale di gestione integrata delle acque: "Come forza politica da tempo attiva nell’amministrazione della cosa pubblica siamo consapevoli dei problemi di bilancio degli Enti Locali. Conosciamo anche un certo attendismo che caratterizza i Comuni nell’effettuare investimenti che, in prospettiva, potrebbero essere sostenuti dall’ATO provinciale. Questa attesa, che si protrae da una decina d’anni, non dovrebbe però impedire la vigilanza e l’intervento nelle emergenze, comunque pericolose. Per questo teniamo viva l’attenzione sul problema".
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.