Sfiorata la tragedia, salvate due persone dal monossido di carbonio
L'intervento del 118 e del pronto soccorso dell'ospedale di Luino ha evitato la morte per un uomo e una donna. A tradirli la caldaia. Garzena: «Nel periodo invernale il monossido è un killer infido. Ecco cosa dovete fare»
Sfiorata la tragedia in Valganna sulla strada per Marchirolo a causa di una caldaia difettosa. Sabato sera due persone hanno rischiato di perdere la vita a causa di un’intossicazione da monossido da carbonio. L’allarme è scattato intorno alle 19 quando il 118 ha ricevuto una segnalazione per un malore generico che aveva colpito una persona di 50 di Marchirolo. Gli operatori del 118 in coordinazione con i sanitari del pronto soccorso dell’ospedale di Luino e i vigili del fuoco, hanno prestato le cure necessarie al 50enne e anche a una donna, che abitava nella stessa casa e accusava gli stessi sintomi generici di malessere. I due sono stati sottoposti ad ossigeno terapia iperbarica in tempo utile.
«L’intossicazione di monossido di carbonio, soprattutto nel periodo invernale – spiega Guido Garzena responsabile del 118 – può essere un killer infido: spesso la sintomatologia è poco specifica, chi è intossicato lo è spesso per esposizione cronica e misconosciuta, con danni che si manifestano tardivamente a livello neurologico e cardiologico. Generalmente ci si rende conto quando più persone manifestano i medesimi sintomi, compresi gli animali domestici che risiedono nei medesimi ambienti. Nausea, vomito, giramenti di capo e svenimenti devono fare scattare l’allarme. Areare immediatamente l’ambiente e chiamare i soccorsi sono le prime cose da fare».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città





Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.