Busto, inizia da Urbino la rincorsa alla Coppa Italia
Mercoledì sera (20,30) la Unendo Yamamay gioca sul campo delle marchigiane ultime in classifica: da lì le biancorosse andranno a Rimini per la Final Four

Dopo la trasferta vittoriosa di Forlì, la Unendo Yamamay Busto Arsizio è attesa da una settimana di trasferte in crescendo di importanza. Mercoledì sera (inizio gara ore 20,30) Marcon e compagne sono impegnate sul taraflex del PalaMondolce di Urbino per il recupero della sfida di campionato posticipata per l’impegno di Champions a Baku. Una vittoria contro la squadra marchigiana (fanalino di coda della classifica), già battuta 3-0 all’andata, significherebbe per le biancorosse il doppio sorpasso a Piacenza e Conegliano ma anche il quarto posto in classifica: per questo è importante per le ragazze di coach Parisi non sottovalutare l’impegno, nonostante all’orizzonte il pensiero corra già alle Final Four di Coppa Italia in programma nel fine settimana a Rimini. Terminata la gara a Urbino le ragazze non faranno ritorno a Busto ma si trasferiranno direttamente nella città romagnola per avere più tempo per preparare al meglio la gara di semifinale di sabato (18,30) contro la Liu Jo Modena. 
Intanto sono già in vendita i biglietti per la partita di andata dei playoff 6 di Champions League in programma giovedì 5 marzo al Palayamamay (inizio partita ore 20:30). La Unendo Yamamay si troverà nuovamente ad affrontare la Dinamo Mosca, già avversaria nella fase di qualificazione. I biglietti sono disponibili già da martedì 2 e la prima fase della vendita sarà dedicata in prelazione agli abbonati, che potranno acquistare i tagliandi scontati fino a venerdì 27. Dopodichè la vendita sarà libera per una sfida che si preannuncia essere di grandissimo spettacolo.   
Zeta System Urbino – Unendo Yamamay Busto Arsizio
Urbino: 1 Zecchin, 2 Agostinetto, 3 Bruno (L), 5 Fresco, 6 Vujko, 7 Santini, 9 Lestini, 10 Walker, 11 Spelman, 13 Giacomel, 18 Leggs. All. De Brandt.
Busto Arsizio: 1 Lyubushkina, 2 Degradi, 3 Rania, 5 Michel, 6 Leonardi (L), 7 Marcon, 8 Perry, 12 Camera, 13 Diouf, 14 Wolosz, 16 Havelkova, 17 Pisani.  All. Parisi.
Arbitri: Oranelli e Bellini 
Classifica: Novara 47; Modena 41; Casalmaggiore 38; Piacenza, Conegliano V. 32; BUSTO ARSIZIO* 31; Bergamo 28; Montichiari 25; Scandicci 21; Firenze 17; Forlì 5; Urbino* 4. 
* = Busto Arsizio e Urbino una partita in meno.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
- mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
- Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
- Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
- lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
- Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
- Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città

 
   
  



 
               
		        	 
               
		         
               
		         
               
		         
               
		         
               
		         
               
		         
               
		        
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.