“Expo alle porte, Roma riapra il Nucleo antimafia in aeroporto”
Si torna a parlare del Nucleo Informativo della Dia, chiuso dal Ministero dell'Interno nonostante la mobilitazione bipartisan in Lombardia. Pressing dei sindacati
Mancano pochi mesi a Expo, con il suo gran movimento di persone e affari, e si torna a parlare del Nucleo Informativo Dia di Malpensa, la cui chiusura è stata decisa dal Ministero degli Interni già lo scorso anno. Una presenza considerata importante in funzione antimafia, «un ufficio che, peraltro, costava solo 3.500 euro l’anno» spiega il segretario del Silp Cgil Daniele Tissone, ricordando come la riapertura del Nucleo Informativo fosse stata ipotizzata in passato con risorse recuperate attraverso il "salva-Roma". Lo stesso sindacalista dice che a breve i sindacati incontreranno «il Direttore della Dia al quale rinnoveremo la richiesta del ripristino di tale nucleo informativo, indispensabile per la segnalazione dei transiti di persone sottoposte a 416 bis e soprattutto dei soggetti che si accompagnano con loro, ufficio che insiste in una regione particolarmente delicata e importante che ha registrato, di recente, anche l’apertura di una sede Dia presso il capoluogo bresciano» (nella foto, un recente arresto di mafioso in una operazione Italia-Usa).
La mobilitazione a favore del Nucleo Informativo Dia di Malpensa era stata totale e bipartisan, almeno in Lombardia, con tanto di prese di posizione all’unanimità in Regione e Comune di Milano e con 9 interrogazioni parlamentari sul tema. Silvana Carcano, consigliere regionale del Movimento 5 Stelle della Lombardia, attacca ora direttamente Angelino Alfano: «All’unanimità il consiglio regionale lombardo gli ha chiesto da mesi di riaprire quel Nucleo, con tutti gli scandali su Expo, con la Relazione della Dna 2014 che ricorda, qualora ce ne fosse bisogno, che la ‘ndrangheta è presente nei cantieri Expo, ci chiediamo cosa aspetta il Ministro. Crede forse che i Protocolli tra gentiluomini possano essere efficaci?».
La consigliera 5 stelle ha anche chiesto che Alfano venga a riferire anche in Commissione Antimafia in Regione: «Il rispetto delle istituzioni passa anche dal dare risposte credibili alle richieste ufficiali all’unanimità».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città





Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.