Gadda: “Gallazzi spa è salva”
La deputata del Pd commenta l'esito positivo della trattativa per salvare l'azienda

«Con l’avvio dell’aggiudicazione della Gallazzi Spa alla belga Tekni Plex si chiude, positivamente, una vertenza che destava grande preoccupazione per i tanti lavoratori coinvolti e per il rischio di veder persa un’azienda leader nel suo settore». Lo dice la deputata del Partito Democratico, Maria Chiara Gadda, a margine del tavolo tenutosi oggi a Roma tra commissari aziendali, parti sociali, enti locali e Governo.
«L’esecutivo può aggiungere anche lo stabilimento di Tradate e Gallarate, tra le vertenza risolte in questo anno di governo. Il lavoro del Ministero è stato costante e anche l’interessamento di Palazzo Chigi si è rilevato determinante per la buona riuscita dei tavoli» continua Gadda.
«L’esito positivo dell’incontro di oggi è stato dettato da valutazioni oggettive sulla base dei piani aziendali migliori: è stata fatta una scelta che premia la continuità dell’impresa, che non mette a rischio i tanti posti di lavoro ed anzi, che investe sulle potenzialità dei due stabilimenti italiani, straordinarie realtà del nostro territorio, con un progetto quinquennale di rilancio dell’azienda» commenta la parlamentare democratica che da sempre ha seguito la vicenda, in costante aggiornamento con le amministrazioni comunali, i sindacati e Palazzo Chigi.
«Un ringraziamento va ai lavoratori e ai sindacati per il dialogo costruttivo avviato in questi mesi. Una istanza di cui si sono fatti portavoce le amministrazioni comunali, che hanno partecipato ai tavoli con costanza e determinazione – prosegue Gadda – e per questo il Sindaco Laura Cavalotti e l’assessore Beghi, meritano un ringraziamento particolare per come hanno gestito la vertenza».
«Un punto di arrivo che pone fine ad un momento di incertezza» conferma il Sindaco di Tradate, Laura Cavalotti, che allo stesso tempo parla di «punto di partenza, perché ora bisognerà dare seguito a questa importante prospettiva di sicurezza che ci è stata presentata per gli stabilimenti della Gallazzi Spa». «I tempi erano importanti – ha concluso il Sindaco – e sono stati rispettati». «Era importante risolvere la questione in tempi rapidi e in meno di un mese si è giunti al tavolo decisivo» concorda, al termine dell’incontro, anche il segretario generale Filtcem di Varese, Ermanno Donghi, che sottolinea «di primaria importanza l’annuncio di un piano industriale ricco di investimenti che dovrebbe incrementare anche l’organico aziendale».
«Un esito sicuramente positivo – conclude Maria Chiara Gadda –. Ma non abbasserò la guardia nelle prossime settimane, nelle fasi successive. Monitorerò la situazione finché tutto l’iter non sarà concluso».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.