![VareseNews Speciale Elezioni 2024](/wp-content/themes/editheme/img/banner/banner_elezioni2023_xarticolo.png)
Il gruppo Gallazzi acquistato dalla belga Tekni Plex
Si tratta di una multinazionale che produce anche negli Usa e in Asia specializzata in imballaggi. Nel piano industriale entro il 2020 sono previste 175 nuove assunzioni negli stabilimenti di Tradate e Gallarate
![ditta gallazzi tradate apertura](https://staging.varesenews.it/photogallery_new/images/2015/01/ditta-gallazzi-tradate-apertura-430430.610x431.jpg)
Il Gruppo Gallazzi spa ha finalmente un acquirente, si tratta della Tekni Plex, multinazionale con sede in Belgio e stabilimenti negli Stati Uniti, Asia, Sudamerica ed Europa, di cui uno a Gaggiano in provincia di Milano. È specializzata nella produzione di imballaggi sostenibili, tubi, guarnizioni in plastica e blister per confezioni farmaceutiche e mediche.
L’accordo per l’acquisto del Gruppo Gallazzi è stato raggiunto nel tardo pomeriggio di giovedì 5 febbraio al Mise (ministero dello Sviluppo economico) a Roma, alla presenza del viceministro De Vincenti, dei tre commissari e dei rappresentanti sindacali Ermanno Donghi (Filctem-Cgil), Antonio Parisi (Uiltec-Uil) e Pietro Apadula (Femca-Cisl).
![VareseNews Speciale Elezioni 2024](/wp-content/themes/editheme/img/banner/banner_elezioni2024_newsletter-650x100.png)
Il gruppo Gallazzi che produce film in pvc e dà lavoro a 210 persone, di cui 150 a Tradate e 60 nello stabilimento di Gallarate, era in amministrazione straordinaria dal 2 ottobre scorso.
Tra i candidati all’acquisto c’era anche un secondo concorrente, la Klöckner Pentaplast, un produttore leader mondiale di film di plastica rigida, giudicato però inammissibile in quanto la sua proposta era condizionata e quindi non vincolante. Ora per perfezionare la vendita occorrono solo due autorizzazioni formali: quella del comitato di sorveglianza e dello stesso ministero.
Le notizie buone però sono due perché il piano industriale della Tekni Plex prevede investimenti e un incremento dell’occupazione da 210 a 385 posti di lavoro entro il 2020. «I tre commissari – spiega un raggiante Ermanno Donghi, della Filtcem Cgil – in soli 20 giorni hanno analizzato una montagna di carte. La Gallazzi ha asset industriali molto interessanti per il mercato e se avesse chiuso la colpa era da ascrivere anche alla burocrazia e ai suoi ritardi. Grazie alle nostre pressioni e a quelle del deputato del Pd Maria Chiara Gadda, che ha investito della questione la presidenza del consiglio, abbiamo ottenuto questo importante risultato». Sulla questione ha lavorato molto anche Angelo Senaldi, deputato del Pd che ha seguito a lungo la vicenda.
Ora manca solo un piccolo tassello formale, ma lo stesso Donghi assicura: «Entro il 9 marzo la Gallazzi produrrà per la Tekni Plex».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.