L’Europa che conta chiama la Unendo Yamamay
Mercoledì 18 (ore 20,30) Busto ospita l'Azeryol Baku nel ritorno dei Playoff12 di Champions Legue. Alle biancorosse bastano due set, ma Parisi avvisa: «Pensiamo solo alla vittoria»

Quella di viale Gabardi sarà comunque una gara difficile perché le azere ce la metteranno tutta per riscattarsi e cercare portare la sfida al Golden Set (l’eventuale spareggio) e avere l’opportunità di eliminare dalla competizione le bustocche. Per ribaltare la situazione l’Azeryol non ha lesinato una mezza rivoluzione tecnica: dopo la sconfitta casalinga della scorsa settimana, la società ha infatti esonerato l’allenatore Chervyakov che verrà sostituito dal suo ex "secondo", l’americano Jeremiah Estes. Brakocevic, Nikolic, Bayramova e Filipova promettono determinazione ma si troveranno di fronte alla grinta delle farfalle che nelle ultime settimane hanno dimostrato una grande crescita sia nel gioco sia nello spirito di squadra. Ultima dimostrazione sabato scorso quando, con nelle gambe proprio la trasferta azera, la Unendo Yamamay ha avuto ragione al quinto set di Casalmaggiore.
Le ragazze di coach Parisi avranno inoltre dalla loro parte il grande tifo dei sostenitori che riempiranno numerosi gli spalti del Palayamamay (circa 2000 i tagliandi già staccati; i botteghini di viale Gabardi apriranno alle 19).
Concentrato, alla vigilia della gara, l’allenatore bustocco Carlo Parisi che avrà a disposizione la squadra al completo e che ha tenuto Diouf a riposo negli ultimi due set disputati sabato: «La partita di mercoledì è una delle più difficili che dobbiamo affrontare. Non va dimenticato il valore delle avversarie e non dobbiamo avere altro per la testa se non il pensiero di dover vincere». Parole chiare che significano una cosa: il margine di vantaggio c’è ma non deve pesare sulla testa delle biancorosse: il ristretto club delle migliori d’Europa chiama, Busto vuole rispondere "presente".
Unendo Yamamay Busto Arsizio – Azeryol Baku
Busto Arsizio: 1 Lyubushkina, 2 Degradi, 3 Rania, 5 Michel, 6 Leonardi (L), 7 Marcon, 8 Perry, 12 Camera, 13 Diouf, 14 Wolosz, 16 Havelkova, 17 Pisani. All. Parisi.
Azeryol Baku: 1 Durr (L), 2 Poznyak, 3 Gurbanova, 4 Kurt, 5 Bayramova, 6 Brakocevic, 7 Kitipova, 9 Picussa, 10 Muzyka, 11 Love, 12 Nikolic, 14 Zhidkova, 16 Aliyeva (L), 17 Filipova. All. Estes.
Arbitri: Nurper Ozbar (TUR) e Sabine Witte (GER)
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città





Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.