La Provincia paga 5 milioni di arretrati
Scuole, strade, Comuni: l'ente di Villa Recalcati salda i debiti dell'anno scorso. "Fatture arretrate risalenti addirittura a marzo 2014"

La nuova amministrazione della Provincia di Varese da quando si è insediata ha dato inizio a una approfondita verifica di bilancio. Le finanze dell’ente non stanno esattamente bene. «Abbiamo iniziato ad analizzare in maniera approfondita le uscite, gli impegni di spesa precedentemente assunti, i mutui accesi. Il quadro che emerge non è certo dei migliori – interviene il consigliere incaricato al Bilancio Laura Cavalotti – Abbiamo trovato fatture arretrate risalenti addirittura a marzo 2014 per un importo che supera i 5 milioni di euro».
«Per senso responsabilità e rispetto nei confronti delle gente che lavora, nonostante la situazione complessa della Provincia, abbiamo deciso di dar fondo alle risorse per pagare imprese e Comuni creditori dell’ente. Per l’amministrazione Vincenzi, infatti, il rispetto dei patti con gli amministratori e con le imprese della nostra provincia è una priorità. In questo momento di crisi abbiamo quindi deciso di non penalizzare la provincia di Varese che lavora per dare una mano al tessuto produttivo del nostro territorio. Sanare questa spiacevole eredità lasciataci dalla precedente amministrazione significa anche dare un aiuto concreto e un po’ di respiro alle nostre imprese».
Nel dettaglio, sono state pagate fatture per 5 milioni e 400 mila euro così suddivisi: edilizia scolastica (opere e trasferimenti alle scuole) 708 mila euro; viabilità 3 milioni 700 mila; trasferimenti ai comuni 408 mila euro; gestione patrimonio 599 mila euro.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città





Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.