Le Polizie Locali si uniscono: “Più servizi, meno costi”
Da lunedì Azzate, Buguggiate, Bodio, Galliate e Daverio condivideranno gli agenti della Polizia Locale. Un’intesa che permetterà di ridurre i costi e aumentare la presenza sul territorio
Sarà lunedì il primo giorno di lavoro per il nuovo corpo di Polizia Locale di Azzate, Buguggiate, Bodio, Galliate e Daverio. «Quello di oggi è un punto di arrivo che è sopratutto un punto di partenza» spiega il sindaco di Azzate, Gianmarco Bernasconi, durante la presentazione della nuova gestione associata del servizio. Un’intesa che avrà ricadute positive sia sulle casse delle varie amministrazioni e sia sulla presenza sui territori. «Da oggi il comandante Carlo Laudi coordinerà 6 agenti con il supporto di un’amministrativa e due lavoratori socialmente utili -continua Bernasconi- e questo garantirà una costante presenza sul territorio».
Gli agenti, che avranno il loro comando ad Azzate e una sede opertiva a Buguggiate, presidieranno il territorio 12 ore al giorno «garantendo una presenza costante da lunedì a sabato in tutti i comuni». In questo modo la Polizia Locale da un lato arriverà anche in quei territori -come Galliate- che fino ad oggi non aveva nessun agente mentre negli altri potranno offrire maggiori presidi.
L’intesa, che durerà almeno per i prossimi 3 anni, «rappresenta un fatto che mi rende estremamente contento -afferma il Prefetto Giorgio Zanzi- perchè essere riusciti a realizzare questa gestione associata non è certo facile ma rappresenta un passo importante». Uno «sforzo comune e di buona volontà» che porterà «benefici a tutti i cittadini del territorio».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città





Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.