Una settimana di laboratori all’istituto Maria Ausiliatrice
La Scuola Primaria dell’Istituto Maria Ausiliatrice di Varese per una settimana trasforma le sue aule in tanti laboratori pensati per permettere ai bambini di provare esperienze diverse e istruttive e concedersi una piccola pausa dopo le pagelle
Da lunedì 16 a giovedì 19 febbraio alla Scuola Maria Ausiliatrice gli alunni della Primaria saranno “Tutti Fuoriclasse”. Così è stata chiamata l’iniziativa, assolutamente nuova, che prevede che in questi quattro giorni di scuola le lezioni tradizionali lascino spazio a laboratori a classi aperte.
I bambini potranno così cimentarsi liberamente nella preparazione di una pizza, nell’impasto di un dolce, nella lavorazione della cartapesta, nella semina di un mini-orticello e in tante altre innumerevoli proposte, seguendo i propri i gusti e le inclinazioni personali.
Per sottolineare la “eccezionalità” delle giornate, i bambini andranno a scuola senza cartella, portando solo astuccio e merenda!
“Le insegnanti della nostra scuola nelle loro classi sviluppano già da tempo modalità diverse di far lezione. – afferma Elisabetta Loi, Maestra della Scuola, promotrice insieme alle colleghe dell’iniziativa – “La didattica è un territorio sempre nuovo da esplorare su cui condurre i nostri giovani allievi ad imparare sperimentando. Il grande Bruno Munari, introducendo uno dei suoi laboratori che hanno fatto scuola, ricordava un antico proverbio giapponese secondo cui ‘chi ascolta dimentica, chi vede impara, chi fa ricorda’. Anche noi, come tanti educatori e pedagogisti condividiamo questo pensiero. La didattica laboratoriale ha, tra i suoi presupposti, che facendo si impara meglio.”
I laboratori sono organizzati e guidati dagli insegnanti con il contributo di alcuni esperti che si sono offerti di aiutare i bambini e la Scuola Maria Ausiliatrice in questa “impresa”.
La proposte della settimana saranno davvero le più disparate. Per tutto il periodo verrà costituita una vera e propria redazione di giovanissimi fotoreporter che, opportunamente coordinati, ogni giorno ci terranno informati sull’andamento del progetto dalle pagine del sito web scolastico. Inoltre c’è grande attesa per l’appuntamento del martedì pomeriggio, quando, da una delle aule dotate di lim, ci sarà un collegamento audio e video via skype, con una scuola elementare di Philadelphia – USA. Una sorta di incontro e gemellaggio con l’altra parte dell’oceano.
Va anche detto, come ci tiene giustamente a rimarcare il corpo insegnante, che contrariamente a quanto si potrebbe pensare, questa settimana “speciale” non sarà uno stop alla programmazione. Passare due ore a impastare pizza o mettere in un vasetto di terra dei semi non è un modo per saltare la lezione di storia o scienze. Un laboratorio di teatro a buon diritto può sostituire una lezione di italiano, durante la quale magari si legge un brano di antologia o si fa un po’ di analisi grammaticale. Alla fine di questi quattro giorni i bambini non saranno indietro con il programma, saranno anzi sicuramente arricchiti da queste molteplici esperienze e, cosa non da poco, lo avranno fatto divertendosi.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città





Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.