Studenti in stage nella comunità psichiatrica
Gli studenti del Liceo scientifico Sereni hanno appena concluso uno stage lavorativo presso due Comunità psichiatriche di Luino. Gli alunni: “Fuori, nessuno è mai stato in grado di guardarci così.”
Le due Comunità psichiatriche e il Centro Diurno “Luvino” di Luino hanno organizzato con gli studenti del Liceo Scientifico “Severi” uno stage lavorativo di due settimane, che si è concluso alla fine del mese di febbraio.
Gli alunni sono stati preventivamente preparati, sulle minime competenze necessarie, sia dalla Scuola che dalla Psichiatria del Verbano. Durante il progetto, gli studenti, si sono integrati con gli operatori ed i pazienti partecipando alla vita comunitaria attraverso laboratori riabilitativi quali Arteterapia, Canto e Teatro.
«E’ importante la realizzazione di questo progetto innovativo di laboratorio comune di Teatro, Arte e Canto per permettere agli studenti di vivere una significativa esperienza nell’ambito comunitario psichiatrico; per i pazienti psichiatrici è l’occasione di non essere considerati delle persone diverse delle quali avere paura, timore e da cui fuggire: un modo per sentirsi uguali agli altri». Hanno affermato il dott. Zara e il coordinatore degli educatori Petrella.
Il Liceo, in accordo con la Psichiatria del Verbano, ha deciso di proseguire anche i prossimi anni con questo progetto di tirocinio, in quanto l’esperienza si è rivelata un’ottima via di collegamento tra il mondo scolastico e la realtà della sofferenza psichica.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.