Annarita Lo Russo candidato sindaco per “Saronno Rinasce”

La nuova lista civica è sostenuta da MPS (movimento patria sociale) PND (partito nazionale dei diritti) CDL (Costituente democratica liberale) Rinascita socialista e Fiamma Tricolore

Annarita Lo Russo, candidato sindaco Saronno Rinasce

Il 14 marzo 2015 è stato presentato il programma il simbolo e il candidato sindaco di Saronno Rinasce, nella sala del camino di Villa Gianetti alla presenza dei cittadini Saronnesi e alcuni rappresentanti politici che condividono il programma e il candidato sindaco Annarita Lo Russo, 37 anni, commerciante cittadina, unica donna presente tra i candidati sindaco attualmente ufficiali.
Lo Russo è appoggiata anche da MPS (movimento patria sociale) PND (partito nazionale dei diritti) CDL (Costituente democratica liberale) Rinascita socialista e Fiamma Tricolore.


Ecco in sintesi il documento distribuito dalla candidata che riassume i punti del programma:

1- Ampliamento dei servizi al cittadino quali:
-Rinnovamento dei marciapiedi,con eliminazione barriere architettoniche (per disabili e passeggini),e delle piste ciclabili,potenziando i percorsi dove è possibile.
– Pulizia e manutenzione del verde pubblico già presente a Saronno e costruzioni di nuove aree.
-Creazione di aree dedicate,all’interno dei parchi già esistenti,per amici a quattro zampe,con giochi e distributori per la raccolta degli escrementi.

2- Rivalutazione piano sicurezza attuale:
– Riqualificazione delle aree urbane e potenziamento delle pattuglie in città;
– istituzione del comitato di quartiere al fine di recepire migliorie e soluzioni idonee alla qualità del cittadino;
– Collaborazione con le associazioni locali e della protezione civile già presenti sul territorio.

3-Sussidio economico:
-(Tikect) Spendibile presso le varie attività commerciali in Saronno per l’acquisto di generi alimentari, per le famiglie con cittadinanza Italiana e residenti a Saronno da almeno 5 anni,con un reddito mensile pari a 500 euro deducibili dal relativo certificato Isee. Sussidi economici per i cittadini in possesso di sfratto esecutivo.

4-Ripristino del canile di Saronno:
– Che sarà denominato “La casa degli animali” dotato di personale competente sanitario per la cura degli amici animali. Sarà reso il servizio di registrazione canina mediante microcip obbligatorio per legge con un sussidio da parte del comune pari al 10 % del costo promuovendo dunque la lotta al randagismo e supportando i costi delle famiglie che desiderano prendersi cura degli animali.

5- Mensa scolastica:
-Controllo della qualità all’interno dell’azienda fornitrice attraverso strumenti utili che suggeriranno migliorie e/o riduzione dei costi dei pasti.

6-Servizio e sportelli:
-Servizi e sportelli dedicati alle persone con disabilità audio/visiva.

7-Servizi dedicati ai giovani e agli anziani:
-Rivalutando le aree dismesse con i proprietari per vari utilizzi,fornendo progetti e corsi.

8- Riduzione della tassa sui rifiuti:
-Per i nuclei famigliari con reddito inferiore a € 500 mensili deducibili dalla certificazione Isee.

9-Trasparenza del bilancio:
-e di tutto quello che compete il comune,all’interno del giornali di Saronno e del sito aggiornato periodicamente.

10-Apertura di dialogo con Regione Lombardia:
-Studiare metodi da applicare per migliorare la qualità nei servizi dell’ospedale di Saronno,così da evitarne la chiusura.

11-Riapertura del centro:
-e delle vie secondarie,con rivisitazione parcheggi gratuiti.

Manuel Sgarella
manuel.sgarella@varesenews.it

 

Raccontiamo storie. Lo facciamo con passione, ascoltando le persone e le loro necessità. Cerchiamo sempre un confronto per poter crescere. Per farlo insieme a noi, abbonati a VareseNews. 

Pubblicato il 25 Marzo 2015
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.