La Lega Nord esce dal gruppo di opposizione Progetto in Comune
A due anni di distanza dalle elezioni, si rompe definitivamente l'alleanza Pd-Lega che aveva sfidato Ginelli: i leghisti andranno per conto loro
Si rompe il fronte unico di opposizione a Jerago con Orago, dove Lega Nord e Pd si erano presentati sotto un’unica insegna (Progetto Comune), per sfidare Giorgio Ginelli. A distanza di due anni dal voto che ha visto riconfermato Ginelli (nel frattempo approdato a Ncd), ora la Lega Nord prende le distanza dal gruppo Progetto Comune, considerato inefficace dal punto di vista dell’opposizione. Pd e Progetto in Comune hanno in programma nei prossimi giorni un incontro sul contestato progetto della piscina (“palestra in acqua”) sostenuto dall’amministrazione, mentre la Lega Nord annuncia un incontro su “maggiori autonomie e risorse ai territori” il prossimo 25 marzo. Qui di seguito il comunicato integrale della Lega Nord sezione “Valle del Boia”
La sezione Lega Nord “Valle del Boia” per il comune di Jerago con Orago intende prendere distanza da attuali e future iniziative e politiche amministrative della lista civica: “ JeragOrago progetto comune” sostenuta durante le scorse elezioni amministrative.
La lista è nata sotto il nome di PROGETTO COMUNE proprio raccogliendo lo spirito di collaborazione di persone appartenenti al mondo civico e politico, anche con idee differenti, sotto l’intento di rendere l’amministrazione il più aperta possibile al di là delle bandiere politiche.
L’attività politica e amministrativa svolta finora ha dimostrato di tradire le nostre aspettative e quelle degli elettori che ne hanno dato fiducia.
L’iniziale “progetto comune” è diventato il progetto di pochi, probabilmente vicini al locale circolo del partito democratico. Infatti nonostante i numerosi tentativi da parte della nostra segreteria e di altri appartenenti civici della lista di essere coinvolti nelle varie attività sotto quel logo, ogni decisione è stata presa esclusivamente dai consiglieri eletti e dal sopracitato partito democratico.
Oltre allo scarso coinvolgimento le iniziative amministrative finora prese risultano del tutto inefficaci e inutili.
Un’opposizione inesistente al di là di banali ostruzionismi.
Ammettendo l’errore, pur commesso in buona fede, di fidarci di promesse e accordi fatti durante la nascita di questa lista; la locale sezione della Lega Nord non si rispecchia nel lavoro finora svolto dalla lista civica “ JeragOrago progetto comune” e intende proseguire in modo autonomo l’attività politica e amministrativa sul territorio, invitando la cittadinanza a partecipare all’incontro pubblico che si terrà in data 25 marzo presso la sala civica con tema “maggiori autonomie e risorse ai territori”.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.