In macchina con un chilo di marijuana, due in manette
Lui e lei fermati dalla Finanza, insospettita da un sacchetto di cibo per animali che conteneva lo stupefacente
Un uomo, una donna e un’auto: li ferma la Finanza e ci trova un chilo di marijuana pronta per essere fumata. Risultato: droga e auto sequestrate, due persone in carcere.
Ecco come sono andati i fatti secondo la ricostruzione della Guardia di Finanza.
Nei giorni scorsi, una pattuglia – in servizio di controllo del territorio – ha fermato e sottoposto a controllo, in località Brezzo di Bedero, un’autovettura targata “Ticino” condotta da una donna con a bordo il proprio convivente.
Insospettiti dai crescenti segni di nervosismo degli occupanti, gli agenti delle Fiamme Gialle hanno approfondito l’attività di controllo, estendendo l’ispezione al veicolo: all’interno del bagagliaio, tra gli effetti personali, un sacchetto di cibo per animali che ha richiamato l’attenzione dei militari per la forma e la consistenza anomala.
Infatti, il reale contenuto – ben camuffato in una borsa di tela arancione, avvolto in un involucro in cellophane – è risultato, da un attento esame, contenere oltre 1 chilo di sostanza stupefacente: marijuana.
I due sono stati accompagnati presso gli uffici della compagnia di Luino per ulteriori controlli e per le necessarie attività di polizia giudiziaria.
In esito alle attività eseguite l’uomo, C. E. di 41 anni e la donna, B. F. di 34 anni, entrambi cittadini italiani, ma con permesso di dimora svizzero, sono stati tratti in arresto per traffico e detenzione illeciti di sostanze stupefacenti. Inoltre, sono stati sottoposti a sequestro oltre 1 kg. di sostanza stupefacente del tipo marijuana, nonché l’autovettura utilizzata per il trasporto.
L’uomo è stato tradotto presso la casa circondariale “Miogni” di Varese, mentre la donna è stata accompagnata al carcere di Monza, a disposizione dell’Autorità Giudiziaria.
L’operazione di polizia appena conclusa, si inserisce nella costante attività di prevenzione e repressione di ogni forma di illegalità a tutela della sicurezza dei cittadini e del territorio.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città














Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.