Marsico: “Continua la ricerca di soluzioni per il lago”
Audizione stamani in commissione ambiente al Pirellone con un'azienda che si occupa di risanamento ambientale

«L’appello che avevo lanciato qualche settimana fa, a enti e soggetti che avessero soluzioni funzionali per il risanamento del lago di Varese è stato raccolto, per ora, dalla società Eurovix che, in mattinata nel corso della seduta di commissione ambiente e protezione civile, ha presentato il proprio piano per provare a risanare il bacino lacuale. Si tratta in un procedimento che vedrebbe l’uso di prodotti biologici che porterebbero ad accelerare la formazione di un corretto ecosistema per quanto attiene il sedimento del lago di Varese, origine cronica dei problemi ed anche per gli scolmatori che ne rappresentano, invece l’origine acuta. Auspico, segnalando anche il progresso tecnologico della tecnica presentata e che già avevo avuto modo di conoscere qualche tempo fa, che nelle prossime settimane e mesi anche altri enti possano raccogliere il mio invito a farsi avanti per proporre soluzioni che saranno accuratamente vagliate dalla comunità scientifica affinché si possa giungere ad un piano articolato per la salvaguardia e la soluzione dei problemi del nostro lago.»
Queste le parole del Presidente della Commissione Ambiente e Protezione Civile Luca Marsico al termine dell’audizione con la società Eurovix Spa che ha esposto la sua ricetta per guarire il lago di Varese.
Previsti, secondo quanto riferito nel corso dell’audizione, dai due ai quattro mesi di tempo per avere i primi risultati rispetto alla reazione dell’ecosistema interessato su un campione di lago pari a cinque ettari dove si potrebbe iniziare tale sperimentazione.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.