Scuola materna di Morosolo, il futuro ha solide basi
96 iscitti all'associazione onlus che affianca le suore somasche nella gestione dell'istituto, l'appoggio dell'amministrazione comunale e la volontà di proseguire nel progetto di rilancio
 
																			
                        
						
						
						
						Il futuro della scuola materna di Morosolo ha solide fondamenta. I pilastri sono essenzialmente due: i membri dell’associazione Am.A. Morosolo Onlus e le suore Somasche, anime della Fondazione San Girolamo Emiliani. A questi, si aggiunge il supporto dell’amministrazione comunale di Casciago, vicina alla realtà morosolese con un supporto concreto e attento: «Prosegue la tabella di marcia – spiega il primo cittadino casciaghese Andrea Zanotti -. Ci stiamo muovendo per costruire un percorso comune per aiutare il progetto dell’istituto, al quale teniamo perchè è un valore importante per il paese e per tutto il territorio. Si rincorrono purtroppo voci false e negative che parlano di chiusura e smantellamento, ma non è vero niente. Le suore rimangono nella gestione dell’ente, speriamo possano rimanere anche fisicamente, ma non dovesse essere così sarebbe un problema risolvibile. Prosegue la collaborazione col Comune, nella fattispecie la convenzione che esiste da anni e anni e che verrà rinnovata, l’associazione che affianca le suore ha cominciato a lavorare e sta facendo bene. Ci crediamo e vogliamo che questa realtà vada avanti».
La onlus Amici Asilo di Morosolo ha raggiunto quota 96 iscritti in pochi mesi di esistenza (è nata il 1 dicembre 2014). Un numero importante se si considera che si tratta della frazione di un piccolo paese, un numero di adesioni che ha stupito gli stessi organizzatori: «La “prima uscita ufficiale” è stata in occasione della festa di Natale. Eravamo presenti con un banchetto di raccolta adesioni e abbiamo offerto favolose caldarroste ai presenti, castagne e ottimi dolci preparati dai genitori hanno reso la merenda davvero speciale – spiegano dall’associazione Am.A. Morosolo Onlus -. La seconda e ultima iniziativa al momento è stata la festa di S. Girolamo Emiliani, domenica 8 febbraio. Con bimbi e genitori abbiamo animato la S. Messa e offerto un ricco aperitivo a tutta la comunità. Un gesto semplice ma la partecipazione è stata entusiasmante».
«Alcuni nostri soci hanno già iniziato ad affiancare Suor Beniamina e Suor Eleonora aiutandole a svolgere commissioni o supportandole nell’attività di gestione e manutenzione dell’asilo e queste collaborazioni sono destinate ad aumentare mettendo a loro disposizione i nostri soci volontari – continuano i mebri dell’associazione onlus -. Quest’anno frequentano la scuola 23 bimbi e le iscrizioni per il prossimo anno sono ancora aperte e possiamo accoglierne ancora di nuove. Il nostro asilo è un luogo davvero speciale dove poter far crescere i bimbi. È in una posizione “speciale”, in un angolo verde di Morosolo, circondato dalla natura e tranquillo. I bambini trascorrono le loro giornate in serenità, fuori dal traffico e dalla frenesia che caratterizza le nostre giornate con un grande giardino ombreggiato e un campo da gioco all’aperto. Un luogo che in inverno è caldo e accogliente, e in primavera si riempie di profumi e colori della natura. Un luogo ideale per imparare e crescere».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
- mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
- Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
- Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
- lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
- Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
- Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città

 
   
  








 
               
		        	 
               
		         
               
		         
               
		         
               
		         
               
		         
               
		         
               
		        
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.