
Castiglioni doppio tricolore, Martinenghi sfiora il podio
Bilancio positivo agli Assoluti primaverili per gli atleti del Varesotto. Stupisce il giovanissimo ranista, conferme per le stelle del Team Insubrika

Arianna Castiglioni ha concluso con due medaglie d’oro la sua partecipazione ai Campionati Italiani Primaverili di nuoto disputati a Riccione. Dopo il successo nei 50 rana che le è valso anche il pass per i Mondiali di Kazan, la 17enne bustocca ha bissato il titolo nazionale nei 100 pur con un risultato cronometrico meno importante. Il 1’07″55 infatti è servito per vincere la prova ma non per arrivare al minimo richiesto su questa distanza per partecipare alle gare iridate; niente paura però, per la portacolori del Team Insubrika infatti c’è ancora tempo per ottenere la qualificazione. Il crono di Riccione però basta a Castiglioni per essere selezionata nella 4×100 mista dell’Italia insieme a Ferraioli, Panziera e Bianchi. Nei 100 non è invece arrivato – come avvenuto sulla mezza distanza – il podio per Michela Guzzetti che ha chiuso la prova al sesto posto. Già qualificato per Kazan c’è anche la star del gruppo maschile dell’Insubrika, ovvero Matteo Rivolta, oro nei 100 delfino con l’undicesimo tempo mondiale stagionale e selezionato ai Mondiali anche per la staffetta grazie alla sua prestazione con le Fiamme Oro.

(nella foto in alto il podio: Castiglioni al centro, Guzzetti a destra)
Un altro risultato di altissimo profilo per il nuoto varesotto è quello centrato da Nicolò Martinenghi, il giovanissimo talento in forza al Nuoto Club Brebbia capace di un quarto posto assoluto nei 200 rana. Martinenghi ha stabilito con 2’14″18 il nuovo record italiano Juniores, ma l’impresa sta nel fatto che la sua categoria attuale sia quella sottostante (Ragazzi: in questa ha centrato i record anche nei 50 e nei 100) e che lui abbia nuotato a livello dei migliori senior italiani. Per lui non è esclusa la convocazione agli Europei Junior pur essendo, come è detto, sotto l’età consueta.
Tornando invece al Team Insubrika bisogna sottolineare anche la quinta posizione assoluta della staffetta 4×200 stile libero grazie alle prove di Benedetta Guagnini, Dana Casotto, Matilde Volpi e Alice Scarabelli, un nucleo su cui i tecnici neroargento possono puntare per il futuro. Per quanto riguarda la classifica a squadre, il Team Insubrika ha concluso al secondo posto tra le donne e all’ottavo tra gli uomini nel campionato di Serie A2: risultato di prestigio in rosa, mentre alla formazione maschile manca qualche atleta (in termini numerici) per salire un altro gradino nella scala nazionale.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.