Corruzione internazionale, perquisizioni ad Agusta Westland
La guardia di finanza sta eseguendo 41 decreti di perquisizione, su ordine della Procura della repubblica di Busto Arsizio
Fondi neri, corruzione internazionale e tangenti. Nuove accuse agli ex vertici di Agusta Westland, la società del gruppo Finmeccanica già interessata da una inchiesta della procura di Busto Arsizio su mazzette pagate ad esponenti di governi stranieri per facilitare le trattative sulla vendita di elicotteri. In questo caso si tratta di una indagine, nata nel 2014, per una trattativa con il governo algerino relativa a 6 elicotteri AW 101 Merlin.
E’ la stessa gdf di Varese a dare la notizia: “Da questa mattina i militari del Nucleo di polizia tributaria della Guardia di Finanza di Varese, con la collaborazione di altri reparti del corpo competenti per territorio, stanno dando esecuzione a 41 decreti di perquisizione nelle provincie di Varese, Milano, Bergamo, Genova, Novara, Padova, Sassari, Siracusa, Treviso e Udine. L’inchiesta, iniziata nel 2014, prevede le ipotesi di reato di corruzione internazionale (art. 322 bis c.p.) ed utilizzo di fatture per operazioni inesistenti (art. 2 Decreto Legislativo 74/2000)”.
L’ipotesi è simile a quella della precedente inchiesta sulle mazzette pagate a un alto ufficiale del governo indiano: si ipotizzano “fondi neri”, generati mediante l’utilizzo di fatture per operazioni inesistenti e successivamente impiegati per favorire la citata multinazionale italiana nell’aggiudicazione di una gara d’appalto per la fornitura, negli anni 2009-2011, di elicotteri al Governo della Repubblica di Algeria.
Tuttavia lo scorso 9 ottobre il tribunale di Busto Arsizio ha assolto gli ex dirigenti Giuseppe Orsi e Bruno Spagnolini dall’accusa di corruzione internazionale, per una presunta tangente nell’ambito di una vendita di elicotteri al governo di New Delhi.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.