Impariamo a leggere la Centrale dei rischi
Secondo appuntamento del ciclo “Approfondimenti di finanza – Scuola d’impresa” dell’Unione Industriali. Per le imprese, focus operativo sul sistema informativo gestito dalla Banca d’Italia
Al via il secondo appuntamento del ciclo di incontri “Approfondimenti di finanza – Scuola d’impresa” organizzato dall’Unione degli Industriali della Provincia di Varese. Obiettivo del convegno è fornire alle imprese indicazioni tecniche, operative per poter interpretare la Centrale dei Rischi, un sistema informativo gestito dalla Banca d’Italia finalizzato all’acquisizione di informazioni sull’indebitamento della clientela di banche e intermediari finanziari. Una sorta di database aggiornato mensilmente che traccia la reputazione creditizia degli operatori economici in Italia.
La Centrale dei Rischi costituisce, quindi, un prezioso strumento di lavoro per banche e intermediari finanziari che, accedendovi a determinate condizioni, possono disporre di una importante base informativa per l’analisi dello stato di salute finanziaria delle imprese, utile per la valutazione del merito di credito. L’evento, intitolato, “Impariamo a leggere la centrale rischi”, si terrà giovedì 23 aprile 2015, ore 16 nella Sede di Busto Arsizio dell’Unione Industriali
PROGRAMMA
Marco Crespi, responsabile Area Finanza e Agevolazioni Industriali dell’Unione degli Industriali della Provincia di Varese aprirà i lavori
La Centrale dei Rischi: lettura e interpretazione intervengono Alessandro Pezzuto, docente della Scuola di Formazione del Banco Popolare, e Bruno Pezzoni, Responsabile della divisione Credito Bergamasco del Banco Popolare
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.