Malnate: 40mila euro dalla Regione per il progetto di riqualificazione del Fugascè
Il Comune ha vinto un bando legato alla progettazione degli “Interventi di riqualificazione del Torrente Fugascè”
Malnate porta a casa altri 40.000 euro! Come? Il Comune ha vinto un bando legato alla progettazione degli “Interventi di riqualificazione del Torrente Fugascè”. Lo studio presentato dall’Amministrazione Comunale, Assessorato all’Urbanistica ed Ecologia, prevede una serie di interventi nel tratto di torrente compreso tra la Cà di Gambar e la EX Cava Ottolini, allo scopo di recuperare dal punto di vista ambientale uno dei corsi d’acqua più importanti per Malnate e riqualificarel’ambiente ad esso circostante.
Oggetto della progettazione saranno le opere di riqualificazione ambientale previste per la ex cava, che oggi versa in condizioni critiche e, soprattutto, gli interventi necessari alla separazione delle acque bianche dalle acque di fogna, per tutto il tratto tombinato che corre sotto la città, da Viale delle Vittorie sino alla Cava Ottolini.
Il progetto consentirà al Comune di Malnate di avere un indispensabile strumento di pianificazione e darà inoltre la possibilità all’Amministrazione di accedere a futuri finanziamenti statali e/o regionali per realizzare un’opera utile e indispensabile, alla luce dei recenti disposti normativi.
Una prima stima dei costi parla di circa 2 milioni di euro per la realizzazione completa delle opere, soldi ai quali l’Amministrazione potrà accedere anche grazie a Bandi di Finanziamento.
«Quella dei Bandi – spiega l’assessore all’urbanistica ed ecologia Giuseppe Riggi – è attualmente la migliore strada da perseguire, anche in ragione degli oltre 500.000 euro complessivamente riconosciuti negli ultimi tre anni all’Amministrazione Comunale, Assessorato Urbanistica ed Ecologia, e grazie ai quali è stato possibile progettare e realizzare importanti interventi in campo ambientale».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.